ricerche

12 Luglio 2016

Confindustria mette online il meglio del made in Italy

di Manuela Falchero


Confindustria mette online il meglio del made in Italy

Apparentemente sembrerebbe un obiettivo semplice: mettere in contatto in modo diretto e circolare produttori del made in Italy, distributori e utilizzatori finali. Nella realtà così non è, visto che difficilmente si è finora passati dalla teoria alla pratica. Ora però un’iniziativa dei Giovani Imprenditori di Confindustria sembra andare nella direzione giusta: è infatti online il nuovo portale www. mappiamolitalia.it, che intende rappresentare una sorta di vetrina promozionale per i settori industriali che rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo: l’abbigliamento, l’arredamento, l’industrial automation, il polo rappresentato da arte, cultura e turismo, e, naturalmente, l’alimentare. La piattaforma raccoglie dunque un vasto database di aziende che operano lungo tutta la filiera del food: produttori di materie prime, distributori, addetti alla logistica e dettaglianti.

[caption id="attachment_101329" align="alignleft" width="142"]MARCO CAMUCCIO MARCO CAMUCCIO[/caption]

E qui il progetto incrocia la sua strada con la ristorazione. «Grazie a questa piattaforma digitale - commenta Marco Camuccio, responsabile del Comitato Made in Italy all’interno dei Giovani Imprenditori di Confindustia - prende vita la volontà di incrementare l’interazione tra le imprese. Così anche gestori e chef possono facilmente venire in contatto con una ampia gamma di possibili fornitori, tra cui anche molte aziende di piccole o medie dimensioni. Aziende che assicurano produzioni di alta qualità e che spesso - si scopre non senza sorpresa - possono trovarsi anche a poca distanza dai locali interessati».

Il nuovo portale valorizza insomma la filiera alimentare sfruttando le nuove

[caption id="attachment_101330" align="alignright" width="162"]FRANCESCO DIVELLA JR FRANCESCO DIVELLA JR[/caption]

tendenze del web marketing. «Grazie a questa piattaforma - conferma Francesco Divella, presidente dei Giovani Imprenditori di Federalimentare aderente a Confindustria - molte imprese che per questioni dimensionali incontrano difficoltà ad approcciare la grande distribuzione, possono presentarsi in modo efficace agli operatori del canale horeca». La piattaforma sembra quindi avere le carte in regola per diventare un concreto ponte tra due mondi complementari. Ma non solo. «Si tratta di un progetto in itinere - anticipa Camuccio -: stiamo infatti attualmente valutando spunti e idee per implementarlo».

TAG: MADE IN ITALY,CONFINDUSTRIA,MIXER 286

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top