fiere

02 Ottobre 2017

Milano-Sanremo, un viaggio fra le tappe del gusto


Milano-Sanremo, un viaggio fra le tappe del gusto

Quanta passione, da oltre 100 anni, suscita nel cuore di tanti sportivi la mitica Milano-Sanremo, competizione ciclistica famosa nel mondo che ogni anno apre il calendario delle grandi gare professionistiche: 298 km di fatica sui pedali, di scatti e di fughe, di gloria e di sudore, di tattiche e di imprese. Su è giù per la Lombardia, il Piemonte e la Liguria.

Proprio sulla scia di questa corsa, ha preso vita il progetto Milano-Sanremo del Gusto che chiama all’appello i foodies di ogni dove proponendo loro un itinerario alla (ri)scoperta delle eccellenze eno-gastronomiche di queste terre, ricche di scorci incantevoli e di luoghi splendidi caratterizzati, ognuno squisitamente a modo suo, da una lunga e radicata tradizione alimentare. Ricette da assaporare, posti unici da visitare, esperienze gourmand tutte da vivere.

Da Milano fino alla riviera ligure, passando per l’Oltrepò pavese, le colline del Monferrato, percorrendo i sentieri del Geoparco del Beigua e, infine, costeggiando il mare. Per la prima volta in un disegno interregionale, Liguria, Piemonte e Lombardia uniscono il mondo dell’agrifood con quello del turismo esperienziale. Un vero e proprio circuito sulla rotta delle più genuine tipicità locali inseguendo il gusto, i vini, gli aromi e i sapori del territorio. Il tutto con la partecipazione dei principali consorzi agricoli. Un tragitto da compiere tappa dopo tappa e lungo l’intero corso dell’anno, entrando in ristoranti, cantine, frantoi e agriturismi dove l’accoglienza a tavola sposa sempre la passione nel raccontare l’identità di un luogo.

Il Villaggio del Gusto - Per illustrare al meglio l’intero progetto, le tre Regioni coinvolte promuovono periodicamente eventi ad hoc aperti al pubblico, individuando luoghi e contesti lungo il tracciato della famosa gara. Il Village del Gusto sarà a Milano il 7 e 8 ottobre alla Darsena dove saranno allestiti i tre stand delle Regioni e un palco centrale. Due giorni di showcooking, degustazioni e laboratori di cucina guidati da produttori, chef, maestri pasticceri e ristoratori dei territori coinvolti per accompagnare i visitatori, grandi e piccini, alla scoperta delle tante tappe del viaggio del gusto da Milano a Sanremo.

Una full immersion nel meglio del food in compagnia di tanti ospiti pronti a presentare ricette della tradizione e rivisitazioni di grandi classici della cucina di questo grande territorio che dalla metropoli arriva al mare. Sarà questa l’occasione, ad esempio, per assaggiare il gelato all’azoto firmato dal vigevanese Massimiliano Scotti, recentemente proclamato miglior gelatiere d’Europa, e il cocktail del bartender di fama internazionale Luca Coslovich, preparato con ingredienti delle tre Regioni. Imperdibile poi, fra gli eventi in calendario sabato 7 ottobre, la fase eliminatoria del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio (preparato con il miglior basilico genovese dop, l’aglio di Vessalico) in compagnia dell’attore e autore Carlo Gabardini.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ENOGASTRONOMIA,MILANO-SANREMO,MILANO-SANREMO DEL GUSTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top