bevande

08 Settembre 2015

Milano Beer Week 2015 sostiene la campagna "Salva la tua Birra"


Milano Beer Week 2015 sostiene la campagna

Quest’anno la Milano Beer Week ha deciso di sostenere la campagna promossa da Assobirra Salva la tua birra volta a chiedere al Governo e al Parlamento la riduzione della pressione fiscale sulla birra. E lo ha fatto con un banner sull’homepage del suo sito www.milanobeerweek.it. Basta cliccarci sopra per essere indirizzati direttamente alla “mascherina” che consente di firmare la petizione. "In virtù del successo di pubblico della prima edizione dell’anno scorso – spiega il giornalista Maurizio Maestrelli, ideatore e organizzatore della settimana milanese dedicate alle birre d’autore in tutte le sue sfaccettature – abbiamo pensato che fosse importante focalizzare l’attenzione di un’intera città su un tema così importante come quello della pressione fiscale sulla birra".

MBW2015 e RIVOGLIOLAMIABIRRAPerché, continua Maestrelli, le famigerate accise colpiscono direttamente i produttori, grandi o piccoli che siano, ma si ripercuotono sui consumatori. Nella prima edizione dell’anno scorso della Milano Beer Week Milano ha dimostrato una grande curiosità nei confronti del mondo delle birre d’autore, rispondendo con positività e in gran numero agli eventi proposti dagli allora 18 locali (quest’anno se ne è aggiunto in lista qualcuno di più) e apprezzando il fato che la Milano Beer Week permette di scoprire questo fantastico mondo fatto di tante sfaccettature ma anche e soprattutto di tante persone. Come sottolinea Assobirra (di cui la Milano Beer Week vanta anche il Patrocinio) con l’ultimo aumento delle accise imposto a gennaio, la pressione fiscale sulla birra è arrivata al 50%.

datauri-fileUn’incidenza che non ha riscontro in nessun altro prodotto alimentare, e che avrà effetti negativi su occupazione e investimenti di tutta la filiera*. Una filiera ormai in sofferenza, con produzione e consumi sostanzialmente invariati da 10 anni, non più in grado di assorbire ulteriori aumenti della pressione fiscale. Per Maurizio Maestrelli è questo ciò che unisce la Milano Beer Week ai suoi amici e sostenitori: “il fatto di considerare il mondo della birra come un collettivo di specificità diverse ma unite da un unico obiettivo, insomma come una nave che solca il mare. È vero, - sottolinea Maestrelli - sulla nave ci sono ruoli diversi. Chi rema, chi tiene il timone, chi sta in cima sul pennone a scrutare l’orizzonte e chi si occupa delle vele. Ma la nave è la stessa e se qualcuno se ne frega di lei non potrà poi lamentarsi se ci si insabbia o si affonda”. Anche per questo la Milano Beer Week ritiene di essere una vetrina privilegiata per questa importante petizione e sostiene a gran voce #rivogliolamiabirra!

Sui banconi e ai tavoli dei locali scelti per la Milano Beer Week 2015 durante la settimana dal 21 al 27 settembre le birre verranno servite con degli speciali sottobicchieri con il doppio logo: quello Milano Beer Week e quello #rivogliolamiabirra Assobirra.

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top