spirits
11 Marzo 2019L’Agrumino costituisce uno dei pezzi pregiati della collezione Medulla, un prodotto dall’alto grado alcolico e con un basso contenuto zuccherino, che nasce artigianalmente dall’accurata selezione di 5 agrumi verdi raccolti a mano sull’Isola di Procida. Questo pregiato nettare è racchiuso in una elegante bottiglia con etichetta in carta e tappo in legno. L’Agrumino è un gustoso liquore frutto di un’antica ricetta familiare, la cui origine si perde nei racconti familiari della famiglia Di Costanzo, nella piccola isola di Procida, nota fin dall’antichità per i suoi naviganti e i suoi profumatissimi agrumi.
La ricetta fu poi messa a punto alla fine degli anni ‘40 dalla signora Sofia di Costanzo, che lo realizzava per la propria famiglia, e ne annotò i dettagli su un piccolo taccuino, che non è stato più ritrovato. È solo a metà degli anni ‘90 che la Signora Giacinta, figlia di Sofia Di Costanzo, con il marito Armando Avallone e la collaborazione del noto sommelier Antonio Aversano, proprietario del famoso ristorante napoletano Don Salvatore a Mergellina, riesce a mettere a punto la ricetta così come alcuni decenni prima l’aveva pensata la madre.
L’agrume segreto, che per anni aveva reso impossibile la replica del prezioso elisir, è un rarissimo frutto che si trova solo in alcuni giardini privati dell’isola, raramente lo si mangia ma è estremamente profumato e caratterizzante. Grazie a queste caratteristiche uniche, l’Agrumino Medulla si presta come base perfetta per la creazione di raffinati cocktail.
I vincitori delle 4 edizioni del concorso MixFactor, ideato da Mavi Drink nel 2015, si sono messi alla prova con ottimi risultati, riuscendo a realizzare una pregiata carta cocktail.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy