bevande
23 Novembre 2016Quest'anno il brindisi delle feste più esclusivo e originale è con Collesi: il noto birrificio artigianale marchigiano (oltre 60 medaglie collezionate in meno di 10 anni di storia) ha dedicato una birra speciale edizione limitata alla magica atmosfera di Natale e Capodanno. Si chiamerà Magia 2016 e sarà prodotta esclusivamente per questa stagione.
Come tutte le Collesi, anche la limited edition Magia 2016 è realizzata osservando l'antica ricetta dei monaci belgi: una birra artigianale ad alta fermentazione, non pastorizzata e con rifermentazione naturale in bottiglia. Ma accanto a questo marchio di fabbrica, la nuova birra si distingue con la sua unica personalità. Una doppio malto dal colore ambrato, caratterizzata da un bouquet di aromi che richiama note di caramello e sentori di frutta secca, un sapore delicatamente amarognolo, conferito dal malto ambrato, e infine un corpo morbido e avvolgente, con un perlage fine sotto una sottile schiuma vellutata e persistente.
Magia 2016 è una birra prestigiosa anche nella bottiglia, dalla classica forma champagnotta e con l'inedita etichetta impreziosita da stelle color dorate. Un nuovo must have da condividere con gli amici o con chi si ama, per un regalo che coinvolge i sensi e scalda il cuore. Servita a una temperatura ideale di 7/8°C, si abbina perfettamente alla tavola delle feste con piatti a base di carni rosse alla griglia, legumi, dolci al cioccolato e crème caramel. La birra Magia 2016 è già disponibile presso i migliori rivenditori specializzati, ristoranti e locali, oltre che nello stabilimento di Apecchio (PU).
Innovazione, ricerca e recupero di preziose tradizioni: Magia 2016 racchiude una storia che si perde nel tempo. Con l'edizione limitata delle feste, il birrificio Collesi reinterpreta un'antica usanza che affonda le sue radici nell'autentica cultura brassicola belga e nord europea. È in quelle regioni che da più di 200 anni si tramanda la tradizione delle birre natalizie: inizialmente prodotte nei villaggi per un consumo famigliare, queste birre speciali – spesso più forti e speziate – si sono via via diffuse come regalo di fine anno per i dipendenti dei birrifici o per i clienti più affezionati, fino a diventare prodotti destinati sì al largo consumo ma con un allure di maggior prestigio. Così oggi, ripercorrendo questa memoria Collesi ne fonde le suggestioni con la passione per la qualità e la genuinità di un'azienda tipicamente made in Italy.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy