bevande
24 Gennaio 2022“Esistono soluzioni tecnologiche che ci consentono di catturare la CO2, quindi ripulirla, prima di riutilizzarla in bibite, birre e altre bevande", ha spiegato Roger Carlsen, ceo di Mack Ølbryggeri, annunciando un investimento da 10 milioni di corone (quasi un milione di euro) per riuscire nell'impresa.
"Durante la fermentazione della birra viene prodotta come sottoprodotto una quantità significativa di anidride carbonica, solitamente emessa attraverso il tetto del nostro impianto di produzione. Adesso la riutilizzeremo", ha aggiunto Carlsen.
L'obiettivo è arrivare ad essere una azienda completamente carbon-free, dopo che nel 2022 il consumo di CO2 sarà vicino alle 1.000 tonnellate. "Non abbiamo ancora idea su quante emissioni riusciremo a risparmiare in un anno", ha aggiunto il manager. "Ma di certo, tutta l’anidride carbonica ottenuta durante la produzione della birra sarà più che sufficiente per coprire il fabbisogno delle altre bevande".
Per dare corpo al suo progetto, Mack ha richiesto un sostegno finanziario a Norgruppen, un fondo di investimento norvegese che punta ad assistere le aziende che garantiscono uno sviluppo sostenibile in diverse parti della catena del valore alimentare, ad esempio investendo nella produzione verde.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy