31 Ottobre 2019

Löwengrube vince il premio Best talent in store del Retail Award 2019

di DALLE AZIENDE


Löwengrube vince il premio Best talent in store del Retail Award 2019

Löwengrube, la catena italiana di ristoranti birreria che promuove lo stile originale della bierstube bavarese, nata nel 2005 con il primo locale a Limite sull’Arno (Firenze) e oggi presente in tutta Italia con altri 25 punti vendita in franchising, ha ricevuto nei giorni scorsi il Retail Award 2019, per la categoria Best talent in store.

Pietro Nicastro, fondatore del format con Monica Fantoni e CEO dell’azienda, che ha tuttora la sua sede centrale in provincia di Firenze, ha ritirato a Milano il riconoscimento ottenuto “per aver coinvolto gli store manager in attività di intrattenimento come flash mob e feste tipiche nelle quali promuovere cibo, musica, costumi e usanze chiave del brand dimostrando la versatilità attraverso tre format distinti di punto vendita, città, centri commerciale e street food e per aver aumentato il senso di appartenenza al brand e le capacità manageriali nella gestione del cliente grazie a percorsi di formazione dedicati.”

A pochi mesi dal Foodservice Award 2019, ricevuto lo scorso maggio nella categoria “ristorazione a tema”, questo nuovo premio conferma il successo del modello di locale creato da Nicastro, che commenta: “la motivazione del Retail Award interpreta in modo perfetto la formula del nostro franchising. Gli store manager sono fondamentali per replicare in modo credibile e partecipato le atmosfere, la qualità del servizio, l’esperienza immersiva che proponiamo fin dal 2005 nel primo locale a Limite sull’Arno. Sostenerli in tutte le fasi perché abbiano successo è la chiave del nostro stesso successo.”L’idea di Löwengrube nasce per ricreare in Italia in ogni momento dell’anno l’atmosfera autentica dell’oktoberfest e dei locali bavaresi. “Non si tratta di birrerie come le intendiamo noi – spiega l’imprenditore Nicastro - ma di veri e propri luoghi di ritrovo frequentati non solo da giovani, ma anche da famiglie con bambini e pubblico di ogni età, dove si percepisce la tradizione attraverso tutti i sensi: la musica, lo stile degli ambienti, il gusto. Tutto ruota attorno alla birra, che fa parte della cultura bavarese come il vino per noi Italiani. Chi varca la porta di un locale Löwengrube compie un viaggio che lo catapulta a centinaia di chilometri di distanza, in un altro Paese e in un’altra cultura.”

Una formula molto apprezzata dal pubblico italiano, che nel 2014 ha convinto Nicastro a creare un format replicabile in franchising, che oggi conta 26 punti vendita in tutta Italia, impiegando circa 320 persone e con formule e superfici diversificate adattabili a diversi contesti, dal centro città alle gallerie commerciali, agli aeroporti. Il successo dell’offerta Löwengrube è accentuato dall’attenzione tipicamente italiana alla selezione attenta di materie prime di qualità. Un esempio su tutti: i piatti forti della cucina tradizionale bavarese, wurstel e stinco, sono Made in Alto Adige, prodotti da un salumificio artigianale di proprietà famigliare.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,LöWENGRUBE,PIETRO NICASTRO,RETAIL AWARD 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top