bevande
31 Ottobre 2016Ci sono settecento anni di storia dietro ad una bottiglia di Armagnac. Una storia che vede intrecciarsi tre differenti culture – quella romana, quella araba e quella celtica - che hanno contribuito, in epoche diverse, alla realizzazione di un prodotto certamente unico. Gli antichi Romani introdussero i vigneti nelle terre galliche, più tardi gli Arabi fecero conoscere l’alambicco e infine i Celti ci hanno tramandato l’importanza dell’utilizzo delle botti.
L’Armagnac, acquavite di vino francese a Denominazione di Origine Controllata, è prodotta esclusivamente nella regione storica della Guascogna e nasce dalla lavorazione di quattro tipici vitigni, l’Ugni Blanc, il Colombard, la Folle Blanche e il Baco Blanc. Un prodotto artigianale, elaborato in piccole quantità, ottenuto dalla distillazione delle uve bianche nei tipici alambicchi e invecchiato per anni nelle antiche botti di rovere.
Piccoli grandi capolavori che LE MARQUE ha voluto riscoprire tra i tanti piccoli produttori locali per portare a conoscenza di un numero maggiore di consumatori queste perle rare e autentiche sconosciute ai più. Dalla ricerca della perfezione nasce una collezione di tre referenze destinate non solo a un consumatore maschile ma che possono essere declinate anche al femminile grazie a un gusto unico ed elegante adatto a un palato curioso ed esigente.
LE MARQUE V.S.O.P. rivela al naso note floreali di tiglio, aromi di vaniglia, susine e menta che si ritrovano poi nel palato unite a note di caramello e cedro candito. L’impressione è di una lunga freschezza per un piacere da assaporare lentamente.
LE MARQUE X.O. è un Armagnac più complesso che presenta all’olfatto note floreali, aromi di zucchero caramellato, pan di zenzero e vaniglia. Una gradevolissima sensazione al palato poiché si rivela morbido e ampio con sentori di prugna, mela cotogna, legno e liquirizia.
LE MARQUE EXTRA è il più regale tra gli Armagnac della collezione. Un’esperienza di gusto unica con un primo approccio al naso che ci regala sentori di noci, prugna, liquirizia, frutta essiccata e caramello per proseguire quindi nel palato con straordinaria eleganza con note di cacao amaro, mandorle tostate, vaniglia e aromi di arancia.
Tre grandissimi Armagnac che LE MARQUE propone con una veste di grande classe grazie a bottiglie di raffinato design. Tre veri gioielli che, grazie alla loro elegante versatilità, si consiglia di degustare o come aperitivo con un cubetto di ghiaccio, o miscelato nei cocktail, come digestivo o, perché no, come accompagnamento di un pasto raffinato.
Gli Armagnac LE MARQUE sono importati e distribuiti da D&C, storico distributore italiano nel settore confectionery e beverage.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy