fiere
05 Settembre 2017Le Farine Magiche, brand simbolo dello spirito innovatore del Gruppo Lo Conte, è partner della Fondazione Biogem in occasione della IX edizione del Meeting “Le Due Culture”. L’evento si svolgerà dal 6 al 10 settembre 2017 ad Ariano Irpino, Avellino, con lo scopo di mettere a confronto esperti di spicco della cultura scientifica ed umanistica sui temi fondamentali della ricerca scientifica attraverso dibattiti, tavole rotonde, convegni, incontri con il pubblico e presentazioni di libri. “Il cibo: salute, cultura, piacere e tormento” è il tema dell’edizione di quest’anno.
La Fondazione Biogem ha l’obiettivo di sostenere la ricerca nel campo della scienza e della vita e di diffondere la cultura scientifica legata al Centro di Ricerche Biogem (Biologia e genetica molecolare), costituito da atenei e centri di ricerca tra cui l’Università degli studi di Napoli Federico II, l’Università Bicocca di Milano e il CNR.
Le Farine Magiche, nello specifico, hanno deciso di sostenere l’attività portata avanti dalla Fondazione per favorire ilCentro di Ricerche nel campo della ricerca biomedica, allo scopo di facilitare il trasferimento dei risultati di nuove e più efficaci applicazioni diagnostiche e terapeutiche. Fiore all’occhiello nell’ambito della biotecnologia medica, Biogem supporta inoltre la ricerca farmacologica preclinica nel processo di sviluppo di nuovi farmaci. Le Farine Magiche appoggiano, quindi, progetti e ricerche scientifiche con uno sguardo particolare agli studi condotti nel campo dell’alimentazione. Biogem, infatti, studia anche il ruolo dell’interazione tra contaminanti ambientali e meccanismi genetici nello sviluppo e progressione di malattie umane endocrine (infertilità, sindrome metabolica) e neurodegenerative (morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer). In primo piano, inoltre,vi sono gli studi portati avanti nel campo della nutraceutica, focalizzati sull’estrazione di componenti attivi da diversi basi vegetali con l’impiego di acqua, glicerina, olio o loro miscele come veicoli estraenti.
“Da sempre siamo molto attenti al rapporto tra ricerca, innovazione e settore alimentare e ne applichiamo i risultati attraverso linee di prodotti free from, biologici e senza glutine - spiega Rossella Stramaglio, responsabile area marketing e comunicazione del Gruppo Lo Conte - Progetti di ricerca come quelli che Biogem e la Fondazione perseguono ogni giorno rappresentano senza ombra di dubbio un’eccellenza del nostro territorio e per il nostro Paese. È proprio in occasioni come questa che il nostro gruppo vuole dare pieno sostegno a queste realtà, creando un solido ed efficace connubio che ci vede sostenitori di progetti di ricerca ampi e articolati, di importanza fondamentale per il mondo biomedico e farmacologico e per il settore alimentare”.
Le diverse attività organizzate nell’ambito del Meeting “Le Due culture” hanno fatto sì che l’evento nel corso degli anni abbia acquisito un’importante dimensione nel panorama culturale nazionale e internazionale, diventando un appuntamento fisso di fine estate capace di attrarre un crescente numero di visitatori. Anche in questa IX edizione, il panel dei protagonisti è ricco e include diversi personaggi significativi tra professori universitari esperti di alimentazione infantile, disturbi alimentari, nutraceutica, rappresentati istituzionali esperti in contraffazione, scienziati e scrittori. Tra gli ospiti di spicco, ci sarà Kurt Wutrich, Premio Nobel per la Chimica 2002.
Il programma completo è su http://www.biogem.it/l2c-2017.pdf
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy