bevande
16 Dicembre 2017Bisol offre ai winelovers due versioni per i brindisi delle Feste, dal più tradizionale al più innovativo: il Cru Cartizze e il Private Cartizze. Due interpretazioni profondamente diverse che esprimono al meglio l'unicità della collina del Cartizze, come dichiara Gianluca Bisol, Presidente della Bisol viticoltori dal 1542 “la combinazione perfetta tra un microclima pedemontano ed un terreno antichissimo di arenaria Marina conferiscono alle uve caratteristiche aromatiche impareggiabili e preziose”.
Il Cru Cartizze, spumante amato per il suo fine perlage ed elegante fresca morbidezza, e il Private Cartizze, spumante extra brut a rifermentazione in bottiglia proposto in edizione limitata, hanno ricevuto importanti riconoscimenti internazionali. Bisol coltiva direttamente il podere situato sulla zona sommitale della collina del Cartizze, il più costoso vigneto da bollicine al mondo, perfetto esempio della passione per la viticoltura eroica che Bisol tramanda da 21 generazioni sin dal 1542.
PRIVATE CARTIZZE
DOCG Extra Brut 2013
Metodo Classico - Rifermentato in bottiglia - Non dosato
Frutto di lunghe ricerche in campo enologico, nasce dopo 21 mesi di affinamento in bottiglia: uno spumante elegante, evoluto, persistente e particolarmente longevo. La rifermentazione in bottiglia rappresenta la strada più interessante per esaltare le particolarità del Cartizze. È un grande vino da apprezzare a pasto, dove sprigiona al palato la sua elegante ed infinita personalità. Uno spumante non dosato, con residuo zuccherino di 0,5 g/L, pensato per abbinamenti importanti e perfetto con i crostacei.
CRU CARTIZZE
DOCG Dry 2016
Metodo Martinotti - Rifermentato in acciaio
Giallo paglierino, con luminosissimi riflessi che virano da tinte pastello a tonalità dorate, questo Cartizze rimanda a una interessante intensità e ricchezza cremosa. Il suo approccio olfattivo è caratterizzato da una complessità di freschi profumi, dai frutti a polpa bianca, agli agrumi, alla pesca e l’albicocca, toccando le florealità dei sentori di rosa, con una nota di mandorla. Perfetto da degustare in ogni momento del giorno, accompagna in modo eccellente i tradizionali dolci del Natale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy