attrezzature

30 Settembre 2020

Lavorare a tavola e in cucina con la frutta secca

di RG Commerciale


Lavorare a tavola e in cucina con la frutta secca

Sono davvero moltissimi i tipi di frutta secca a disposizione in questa stagione: mandorle, nocciole, noci, pistacchi, pinoli, solo per citare i più conosciuti. Spesso si pensa alla frutta secca come a un ingrediente da impiegare intero o al massimo in piccoli pezzi, senza pensare che in realtà sono moltissimi i modi in cui lavorarla. Vediamo alcuni prodotti perfetti a questo scopo. Ne abbiamo già parlato in una precedente rubrica ma è sempre un prodotto molto interessante: stiamo parlando dell’Olix, l’estrattore di olio dai semi della frutta secca. Si tratta di un estrattore – senza ossidazione – di olio a freddo ad alta potenza, pensato per la produzione senza sforzo di oli provenienti da semi di frutta oleosa (sia fresca che tostata). Estrae infatti con semplicità olio di arachidi, sesamo, colza, girasole, lino, palma, mandorle, noci, pinoli, cocco, pistacchi e molti altri. Oltre all’olio, Olix espelle anche la rimanenza della frutta secca che non utilizza in fase di estrazione, da usare come decorazione.  Se però non foste interessati all’olio ma semplicemente alla frutta in briciole, ricca di nutrienti e perfetta per aggiungere una parte croccante al piatto, allora potreste utilizzare un trita noci e nocciole. Si tratta di un macinatore con lama in acciaio inox che potrebbe assomigliare a quello per il caffè ma adatto alla frutta secca. L’utilizzo è davvero molto semplice: basta inserire i frutti nella parte superiore, girare la manovella e raccogliere poi la granella ottenuta nel contenitore sottostante che è dosato per una misurazione accurata. Esistono poi strumenti ancora più specifici, come ad esempio il macina noce moscata, studiato e realizzato appositamente per tritare questo seme, frutto, sapore così amato. È consigliabile utilizzare questo attrezzo solo e soltanto per la noce moscata perché il suo design permette di grattugiarla tutta fino all’ultimo granello, senza rovinarla né sprecarla. In più questa spezia (o frutto?) si abbina alla perfezione ai piatti a base di zuppe o patate o con l’aggiunta della besciamella, ingredienti che in questa stagione sono perfetti. Se infine amate l’aroma di affumicato ma siete sempre attenti alla stagionalità degli ingredienti, allora è il momento giusto per scegliere una segatura di legno di mandorlo, notoriamente utilizzato per affumicare carni rosse. E qual è la stagione migliore per la carne se non novembre, nel passaggio tra autunno e inverno? Potremmo continuare a parlare della potenzialità della frutta secca, come ad esempio nell’utilizzo coi sifoni per infusioni e l’aromatizzazione degli oli ma il messaggio è sempre uno solo: non fermatevi a un utilizzo comune e limitato degli ingredienti, sfruttateli al meglio, seguendo la loro stagionalità, studiandone le proprietà nutritive, e trovando il modo di sfruttarli al massimo grazie agli strumenti giusti.

Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com

TAG: FRUTTA,FRUTTA SECCA,BUFFET,CATERING,PUBBLICO ESERCIZIO,MIXINNOVATION,RG COMMERCIALE,ESTRATTORE,ATTREZZATURA,RGMANIA,MIXER 321

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top