17 Settembre 2013
Presentato in anteprima Larte, il nuovo concept di ristorante che è anche un modello dell’ospitalità italiana, luogo innovativo che esprime il meglio dello stile di vita italiano attraverso l’incontro della ristorazione e dell’arte, dei grandi vini e del design, della cultura e della moda.
Ispirato dalla Fondazione Altagamma, che associa le imprese italiane di reputazione internazionale e di fascia alta del mercato, Larte è nata per l’iniziativa imprenditorale di un gruppo di soci e partner d’eccellenza in svariati settori: Alessi, Artemide, Baratti & Milano, Bellavista, Ca' Del Bosco, Caffarel, Cantine Ferrari, Capri Palace Hotel, illycaffè, MK Consulting, Federico Regalia, Sanpellegrino, Santo Versace.
[caption id="attachment_9622" align="alignleft" width="270"] I soci de Larte[/caption]
Rappresentando così un caso inedito di aziende italiane che si alleano e fanno sistema per competere a livello internazionale. Il progetto infatti parte da Milano, nell’edificio che fu la casa dello scrittore e poeta Carlo Emilio Gadda, ma si propone di svilupparsi anche fuori dall’Italia con partner internazionali, portando nel mondo un modello di ristorazione italiana autentica e di ospitalità in cui l’Italia è maestra.
«Larte – osserva il presidente di Altagamma Andrea Illy - nasce proprio con l’ambizione di contribuire al rilancio di Milano e di divenire il cuore pulsante della vitalità cittadina attraendo personalità di rilievo del mondo della moda, dell’arte, del design e dell'enogastronomia. Si tratta di una realtà che ha tutto il potenziale per conquistare una vasta platea internazionale grazie alla qualità dei nomi che l’hanno resa possibile. Come Fondazione Altagamma siamo orgogliosi di poter consegnare alla città un significativo esempio di fattiva e lungimirante collaborazione fra aziende di settori diversi che - grazie alle rispettive e peculiari eccellenze – possono farsi portavoce del meglio dell’Italian lifestyle»
Larte sarà al medesimo tempo caffè, cioccolateria, hosteria – nel senso nobile del termine derivante da hospes, l’ospite latino – ristorante e galleria. «Desideriamo creare – osserva il presidente e direttore creativo della società Davide Rampello – un ambiente affascinante in cui tutto ciò che viene presentato e acquistato diviene esso stesso “opera d’arte” da guardare, vivere, condividere e ricordare: dal caffè al cioccolato, dal quadro al piatto dello chef, dalle bottiglie al modello di scarpe e all’arredo».
A dirigere Larte è Ermanno Zanini, general manager del Capri Palace.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy