fiere

22 Maggio 2019

Lady Amarena 2019: al via la 5° edizione

di DALLE AZIENDE


Lady Amarena 2019: al via la 5° edizione

I banconi dei bar nel mondo si tingono sempre più di rosa: non ci sono dati ufficiali, ma parlano le adesioni costantemente in crescita all’unico concorso internazionale dedicato esclusivamente alle donne specialiste di mixology: Lady Amarena, nato nel 2015 in occasione del centenario dall’ “invenzione” dell’Amarena Fabbri. Invenzione, non a caso, femminile: fu proprio Rachele Fabbri, bisnonna dell’attuale dirigenza dell’azienda bolognese, a dare vita al prodotto, rivoluzionando le sorti di quella che era nata come piccola distilleria e divenuta oggi ambassador del gusto made in Italy nel mondo. Le concorrenti sono arrivate a oltre 200 provenienti da 17 nazioni nel 2018, dopo che la competition è diventata internazionale e ha visto la nascita dell’edizione speciale Lady Amarena China, mercato in cui l’azienda opera già da decenni. Lady Amarena è tuttora l’unico concorso internazionale dedicato all’universo femminile della miscelazione professionale al mondo.

«Promuoviamo da sempre sia la formazione professionale sia la creazione di opportunità lavorative per i giovani, in particolare nell’universo femminile» afferma Nicola Fabbri, quarta generazione della famiglia del fondatore. «Con Lady Amarena, però, vogliamo anche “usare” l’attenzione e la sensibilità proprie dell’indole femminile per promuovere un bere sempre più responsabile e consapevole, anche nei momenti di convivialità giovanile».

EDIZIONE 2019 – 9 Lady Nazionali + 3 finaliste Rest of World
L’edizione 2019 si caratterizza per la vocazione sempre più internazionale del concorso, che quest’anno si fa in 9. Saranno infatti 8, oltre l’Italia, i titoli nazionali assegnati nel corso della competizione: Lady Amarena Spagna, Singapore, Corea, Cipro, Romania, Cina, Nigeria, UAE. Una scelta geografica che evidenzia in particolare lo stretto legame dell’azienda con i mercati dell’Est Europa e l’Oriente, dove il prodotto-icona Fabbri ha conquistato i palati dei consumatori locali. Oltre a quelle provenienti da queste nazioni possono iscriversi al concorso Barlady di tutto il mondo: accanto alle “regine” nazionali saranno infatti selezionate da una Global Desk Jury, tra tutte le concorrenti dal resto del mondo, altre tre finaliste. Saranno quindi in totale 12 le top Barlady partecipanti alla finalissima, in programma a Bologna per l’elezione di Lady Amarena 2019.

Come funziona
Dal 20 maggio al 26 giugno le aspiranti Lady Amarena potranno iscriversi al concorso inviando, sul portale nazionale dedicato (per le 9 nazioni partecipanti) o sul portale internazionale (vedi tabella Digital platform & Collateral), la ricetta del proprio cocktail inedito, creato utilizzando Amarena Fabbri, Mixybar Amarena Fabbri o Marendry Bitter Fabbri. E’ necessario allegare anche una presentazione e un’immagine del cocktail: tutte le foto verranno infatti racchiuse in una gallery dedicata sul sito della manifestazione. Il cocktail – alcolico o analcolico – dovrà contenere non più di cinque ingredienti. Largo anche a basi di caffè, latte o tè, pensati per un pubblico giovane, che ha voglia di sperimentare e che è attento all’aspetto salutistico.

5 i criteri da soddisfare:
Gusto ed equilibrio - Presentazione ed estetica – Comunicazione sia orale che scritta, rigorosamente in inglese – Replicabilità (reperibilità degli ingredienti, tempo di esecuzione e costo finale) – Tecnica. Secondo questi criteri, i cocktail in gara dovranno superare più livelli di selezione da parte delle Giurie di esperti, che opereranno sia Desk sia Live in ciascuna nazione, in stretto coordinamento con gli uffici Fabbri1905 locali. Le Giurie arriveranno così a individuare la rosa delle 12 finaliste che voleranno a Bologna per un indimenticabile viaggio ospiti dell’azienda in occasione delle finali ad ottobre, durante le quali sfidarsi alla conquista del prestigioso titolo di Lady Amarena.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,BARLADY,MIXOLOGY,FABBRI,LADY AMARENA,NICOLA FABBRI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top