fiere
28 Settembre 2016Dopo venezia la vodka Grey Goose è approdata anche a Milano, ricreando con le sue tonalità di blu un angolo tutto francese nel cuore di una delle zone più frequentate della capitale della moda, Moscova. L’arredamento fresco e raffinato ha fatto sì che gli ospiti si potessero immergere completamente nell’atmosfera elegante della Riviera Francese, dimenticandosi per un attimo di trovarsi a Milano. Appena arrivati sono stati accolti nella bakery Pandenus, trasformata per l’occasione nella Bouangerie Bleue di Grey Goose, e attraverso un’esperienza sensoriale hanno scoperto gli ingredienti fondamentali alla base della vodka francese: il puro grano della Piccardia, il “granaio di Francia”, che fornisce panettierie pasticceri di tutto il Paese, e l’acqua purissima di Gensac-La-Pallue, che alimenta il processo produttivo della vodka Grey Goose. Sotto la guida di un maestro panettiere nel laboratorio della Boulangerie Bleue gli ospiti si sono poi dilettati osservando e creando i biscotti all’arancia e vodka. Successivamente è stata consegnata loro una confezione con uno stampino a forma di goose e la ricetta per mettersi alla prova anche nelle loro cucine.
Durante la mixology session hanno potuto scoprire diversi cocktail, degustandoli con abbinamenti food studiati appositamente per far risaltare le proprietà di ciascun drink. Tra questi, Grey Goose Le GrandFizz, dal fresco sapore di pesca di vigna, arricchito dal profumo dei fiori di sambuco e dalle sfumature di Grey Goose.
Durante l’aperitivo Grey Goose ha firmato anche un intrattenimento musicale di elevata qualità con la performance unica di Mathieu des Longchamps, chansonnier che accompagna la sua voce alla chitarra. Nato a Montréal, ha girato il mondo:da Panama a Parigi, fino a Buenos Aires e poi Uruguay con la sua musica dal sound jazz con accenti popolari.
Quella di Grey Goose è sempre una sfida davvero interessante: da materie prime 100% francesi e da un’unica distillazione in 5 fasi prende vita una vodka dalla purezza eccezionale, nata nell’area della Grande Champagne, nel cuore della regionefrancese del Cognac, patria dei migliori distillati del mondo e portata in tutto il mondo.
[gallery ids="111649,111650,111651,111652,111653,111654,111655,111656,111657,111659,111660,111661,111662,111663,111664,111665,111666,111668,111669,111670,111671"]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy