food

29 Settembre 2021

KitKat Zebra, la nuova edizione limitata di KitKat

di DALLE AZIENDE


KitKat Zebra, la nuova edizione limitata di KitKat

In un periodo ricco di cambiamenti, sempre più persone vogliono tornare ad osare e sperimentare. E così dal modo di parlare, cucinare, viaggiare, vestire, fare arte e musica oggi il desiderio che unisce tutti gli italiani è quello di ritrovare la propria libertà e vivere nuove avventure dando sfogo alla propria creatività. A celebrare tutto questo è KitKat che, con la nuova edizione limitata KitKat Zebra, si fa portavoce di una generazione wild e avventurosa che mette al centro la creatività, la diversità e la libertà di osare. A partire da settembre 2021 KitKat rivestirà il suo break con un pattern jungle dark & white,quale icona dello spirito avventuroso e fuori dall’ordinario di un nuovo stile di vita.

A comporre le speciali striature di KitKat Zebra sarà un intenso cioccolato fondente combinato con cremoso cioccolato bianco a copertura del croccante classico wafer KitKat. Un piacere, dunque, per il gusto ma anche per la vista: un packaging contemporaneo che nella grafica ne anticipa il contenuto, ma la vera sorpresa è all’interno, 4 fingers sempre diversi ma tutti irresistibilmente buoni.

Al centro del nuovo claim di KitKat Zebra c’è quindi l’avventura «Add a little adventure to your break». Un concept che interpreta l’estro, la creatività, l’originalità e la libertà e che si ricollega ai trend del momento: non c’è limite, dunque, alla fantasia e alla voglia di godere di nuove esperienze. Lo spirito di KitKat Zebra interpreta una società in cui,dallo stile street ai generi musicali come la trap e all’indie, all’eccentricità che fa da sfondo ad ogni attitudine, la volontà è quella di stupire e di stupirsi togliendo qualsiasi freno alla creatività e alla trasgressione.

KitKat ha saputo negli anni mantenersi aggiornato e contemporaneo seguendo stili e tendenze del suo target. Dal KitKat Rosa, al Matcha, passando per il Gold, ha conservato comunque intatte quelle peculiarità che lo hanno reso famoso in tutto il mondo: lo spirito sempre giovane, un gusto inconfondibile e l’unico snack emblema del break da sempre.

Annalaura Giachetta, Marketing Manager della Divisione Dolciari Nestlé Italiana, ha dichiarato: “La categoria del food, prima ancora dello snack, sta vivendo, soprattutto negli ultimi anni, una rivoluzione mossa dalla ricerca sensoriale in fatto di gusti e accostamenti. Lo snack non fa eccezione. Ci rivolgiamo ad un pubblico giovane, nell’età e nell’anima, curioso e attento, aperto ed interessato a nuove esperienze. Questa è l’essenza della Limited Edition: offrire un’esperienza accattivante, fuori dall’ordinario, per un limitato periodo di tempo. Per “aggiungere una piccola avventura al proprio break”, per parlarne e condividerla con amici, per creare contenuto sui propri social. KitKat Zebra è proprio questo, un break fuori dall’ordinario per la nuova Wild Generation.”

TAG: CIOCCOLATO,SNACK,LIMITED EDITION,ANNALAURA GIACHETTA,KITKAT,KITKAT ZEBRA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top