spirits

10 Marzo 2020

Johnnie Walker svela il Blue Label Ghost and Rare Glenury Royal

di DALLE AZIENDE


Johnnie Walker svela il Blue Label Ghost and Rare Glenury Royal

Johnnie Walker, l’iconico scotch whisky, svela Johnnie Walker Blue Label Ghost and Rare Glenury Royal: una bottiglia per veri intenditori, frutto di una ricerca meticolosa che unisce in un unico blend whisky preziosi e rari, provenienti da distillerie scozzesi leggendarie e ormai chiuse. Un rilascio prestigioso nell’anno delle celebrazioni per i 200 anni di storia della famiglia Walker. Il 2020 infatti segna il bicentenario della saga della famiglia Walker, iniziata nel 1820 quando John aprì una piccola drogheria nel villaggio scozzese di Kilmarnock, iniziando a miscelare alcuni single malt della sua cantina. Furono così gettate le basi di quella attività poi conosciuta come John Walker & Sons dalla quale, nel 1867, sarebbe nato il whisky Johnnie Walker così come lo
conosciamo oggi. Il bicentenario dell’inizio delle attività di John Walker sarà costellato di iniziative e edizioni speciali ad hoc, nel frattempo Johnnie Walker inizia a deliziare il palato degli appassionati con Ghost and Rare Glenury Royal, uno scotch che racchiude otto whisky introvabili in un risultato unico e perfettamente equilibrato.

“Già da qualche tempo desideravamo dare visibilità a questo tesoro nascosto del mondo del whisky. Questa nuova, voluttuosa edizione limitata ci offre una splendida occasione per esplorare l’abbraccio delle note fruttate racchiuse in ogni goccia di Johnnie Walker Blue Label,” ha commentato Jim Beveridge, Master Blender di Johnnie Walker. Johnnie Walker Blue Label Ghost and Rare Glenury Royal è la terza di una serie di edizioni speciali prodotte con alcuni preziosissimi whisky “fantasma” provenienti da un numero selezionato di iconiche distillerie chiuse da decenni. Crearlo è stata una sfida e un piacere per il Master Blender Jim Beveridge, che da sempre adora esplorare gli aromi unici racchiusi in questi rarissimi whisky provenienti dalle riserve Johnnie Walker Blue Label. Protagonista di questo whisky è il Glenury Royal, un single malt dell’Highland scozzese prodotto nell’omonima distilleria, che chiuse i battenti nel 1985. La sua storia straordinaria è unica come i suoi whisky, caratterizzati da aromi eccezionalmente ricchi e fruttati.

Questa distilleria, fondata nel 1825 dal Capitano Robert Barclay, membro del parlamento britannico e primo uomo a percorrere a piedi mille miglia in mille ore, fu distrutta da un incendio devastante da cui rinacque a nuova vita come una fenice dalle proprie ceneri. Con Barclay saldamente al timone, la sua fortuna crebbe al punto da valerle un riconoscimento della casa reale, privilegio riservato solo ad altre due distillerie scozzesi. Ancora oggi lo spirito del Capitano Barclay aleggia nelle riserve, sempre più esigue, di questo incredibile whisky “fantasma”.

“Abbiamo atteso pazientemente il momento in cui dare le dovute attenzioni a questo whisky straordinariamente raro mentre custodivamo con cura le botti in maturazione, fino a quando è arrivato il tempo di esplorarne il carattere eccezionalmente voluttuoso” ha aggiunto Jim Beveridge. Jim e la sua équipe hanno inoltre selezionato a mano due whisky rarissimi provenienti dalle distillerie “fantasma” di Cambus e Pittyvaich, bilanciandone alla perfezione le note cremose e caramellate con il carattere di Glenury Royal, che rievoca profumi e sapori di un frutteto, dalla dolcezza della mela alla delicatezza dell’albicocca. Altri cinque whisky rari provenienti dalle distillerie di Glen Elgin, Inchgower, Glenlossie, Cameronbridge e Glenkinchie donano le loro note di vaniglia, miele d’erica e frutta secca che si intrecciano con vellutati sentori di cioccolato fondente e nocciola, creando questo preziosissimo whisky ‘fantasma’, la cui
voluttuosità resta senza pari.

Ogni bottiglia di questa edizione speciale è numerata singolarmente.

TAG: EDIZIONE SPECIALE,JOHNNIE WALKER,JIM BEVERIDGE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top