food

31 Dicembre 2016

Italcarciofi: non solo carciofi


Italcarciofi: non solo carciofi

La Italcarciofi s.r.l. Unipersonale nasce nel 1999, per volontà di Maurizio Garofalo, collocandosi ben presto tra le aziende leader nel settore conserviero, specializzandosi nella lavorazione e trasformazione del carciofo e ortaggi con conserva sott’olio, sott’aceti, antipasti e creme. Ubicata nella zona industriale di San Ferdinando di Puglia, piccolo paesino del bacino della Valle dell’Ofanto nel basso Tavoliere delle Puglie, dal quale attinge i prodotti freschi. Ogni anno, a cavallo tra ottobre e novembre, nei pressi della zona mercatale, si svolge la Fiera Nazionale del carciofo mediterraneo e del prodotto ortofrutticolo.

Durante questo evento vengono presentate sia le nuove tecnologie di coltivazione sia i prodotti tipici del luogo, in particolare pesche e carciofi, rinomati in tutta Italia per la loro qualità, tanto da conferire alla città l’appellativo di città delle pesche e dei carciofi. Il re assoluto della rassegna però rimane lui sua maestà il carciofo, una vera e propria miniera di principi attivi che vanta particolari virtù terapeutiche.

Al termine di ogni Fiera viene conferito il Carciofo d’oro al miglior espositore, tra i tanti nel 2012 anche la Italcarciofi ha ricevuto il suo riconoscimento come portavoce delle potenzialità del suo Paese nel mondo. Al di là di questi “piccoli-grandi” riconoscimenti a livello locale, la Italcarciofi partecipa ormai da anni ai più grandi eventi fieristici nazionali e internazionali, tra gli ultimi: Summer Fancy Food 2014, Sial Parigi 2014, Sial AbuDhabi 2014, Tutto FoodMilano 2015 (evento collegato a Expo Milano 2015), Anuga Colonia 2015, Cibus Parma 2016.

linea-carciofi-webDisposta su di una superficie totale pari a circa 24.000 mq. di cui 500 mq di uffici, 4.000 mq di deposito merci e 17.300 mq di piazzale, offre lavoro a 40 dipendenti annuali e 200 stagionali con un fatturato in continua crescita. Al servizio dei piccoli e grandi distributori, specializzati nel catering e nella ristorazione, e della GDO italiana ed europea. La mission è diffondere la bontà e i sapori della nostra terra a livello nazionale e internazionale. La produzione copre un’ampia gamma di preparazioni di qualità che spaziano dalle ricette regionali agli stuzzichini più sfiziosi, dai classici dell’industria conserviera alle proposte di nuovi sapori, con l’obiettivo di soddisfare un pubblico sempre più preparato, attento ed esigente. Per questo ci adoperiamo con il massimo impegno, affinché i nostri prodotti siano genuini e dal sapore unico, avvalendoci di un sistema di qualità e autocontrollo certificato secondo gli standard internazionali ISO.9001, BRC e IFS.

L’azienda è dotata di un laboratorio interno per le analisi chimiche emicrobiologiche, gestito da personale altamente specializzato che attraverso una strumentazione all’avanguardia e costantemente sottoposta a piani di taratura e manutenzione, è in grado di soddisfare tutte le esigenze di igiene e sicurezza. La forza di una grande azienda parte però dalla sua politica amministrativa, dalla volontà di crescere e dall’utilizzo di strumenti di ultima generazione, affiancate a un personale giovane e preparato. Italcarciofi decide di cambiare la sua immagine approcciando uno stile che rispecchia il cambiamento del suo iter dal 1999 ad oggi. Il simbolo aziendale il cesto, rappresenta un emblema istituzionale, ricorda il contatto diretto tra uomo e natura. Nella mente delle persone il cesto è un ricordo positivo, famigliare, caldo. Sensazioni che portano il cliente a sentirsi “come a casa propria”.

www.italcarciofi.com

TAG: CARCIOFI,ORTAGGI,ITALCARCIOFI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top