fiere

01 Ottobre 2015

Illycaffè è partner del Global Coffee Forum


Illycaffè è partner del Global Coffee Forum

Illycaffè, leader globale nel segmento del caffè di alta qualità, è partner del Global Coffee Forum promosso da International Coffee Organization (ICO) e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, in collaborazione con Expo e Fiera di Milano: una due giorni - 30 settembre e 1° ottobre - ricca di interventi e ospiti eccellenti del mondo del caffè e della sostenibilità, in programma all’Auditorium del Centro Congressi Stella Polare di Rho-Fiera Milano. Andrea Illy, in veste di chairman of the ICO Promotion and market development committee, oltre che presidente e amministratore delegato di illycaffè, nelle giornate di mercoledì 30 settembre e giovedì 1 ottobre introdurrà il tema centrale del Forum: le tre virtù del caffè - piacere, salute e sostenibilità.

Il 1° ottobre viene inoltre celebrata la prima giornata mondiale del caffè - International Coffee Day - in occasione della quale è previsto il lancio del progetto di solidarietà “Coffee4Change”, realizzato e promosso da Oxfam: una campagna di raccolta fondi ispirata alla tradizione napoletana del caffè sospeso, il cui ricavato andrà a sostegno diretto di progetti per le popolazioni che coltivano il caffè. Dal 1° al 30 ottobre sarà possibile aderire all’iniziativa, sia online all’indirizzo coffee4change.oxfam.org, sia al Coffee Cluster, nei bar illy all’interno del sito Expo e nei punti di vendita illy delle maggiori città italiane.

Per International Coffee Day, i lavori del Global Coffee Forum si sposteranno al Media Centre di Expo Milano 2015 e al Cluster Caffè, curato da illy. Per celebrare questa festa, nel Cluster Caffè sarà installata un’opera d’arte continuativa e collettiva ispirata al caffè, realizzata per illy da Max Petrone, pittore torinese che utilizza tecniche miste, partendo sempre dallo studio della fotografia e della luce.

Petrone ha sviluppato uno stile personale di disegno con l’utilizzo del caffè: dopo aver versato una tazzina sopra ad un foglio bianco, Petrone, con il solo ausilio di una penna e un pennarello, riesce a dare vita a personaggi di pura fantasia e tanti altri soggetti.

Durante la giornata di giovedì 1 ottobre tutti i visitatori del Cluster potranno prendere parte all’opera d’arte: 10 metri di tela dove, da un lato, l’artista rappresenterà le sue “storie del caffè” e, dall’altro, tutti coloro che lo desiderano potranno lasciare il proprio segno e contribuire al progetto.

illycaffè, in qualità di Official Coffee Partner di Expo 2015, gestisce l’ideazione e la creazione di contenuti, esposizioni ed eventi nell’area comune del Cluster del Caffè. L’azienda è stata scelta per avere proposto un approccio olistico al tema, in grado di valorizzare la partecipazione dei Paesi ospiti, rendendo possibile la collaborazione tra le diverse culture, in coerenza con i valori che guidano Expo. Il progetto architettonico del Cluster è ispirato alle piantagioni di caffè che si distendono lungo i margini delle foreste tropicali in Africa e in America Centrale. L’architettura degli spazi richiama infatti i rami più alti degli alberi all’ombra dei quali crescono le piante di caffè, mentre i padiglioni sono una metafora dei loro tronchi. Il padiglione racconta passato, presente e futuro del caffè nelle sue tre dimensioni: il prodotto e il suo percorso dal chicco alla tazzina; la creatività, l’arte e la cultura che si sviluppano attorno alla tazzina di caffè; l’esotismo, le storie e le tradizioni dei Paesi coltivatori e di quelli consumatori.

Le fotografie del grande Sebastião Salgado, che ci conduce in un viaggio nei Paesi del caffè compiuto in 12 anni di lavoro insieme ad illy, sono il segno dello spazio del Cluster dove il maestro sarà presente nel pomeriggio del 1° ottobre, per celebrare International Coffee Day e la cultura del caffè. Il Cluster Caffè ha ospitato ad oggi oltre 8 milioni di visitatori, un record assoluto all’interno del sito espositivo di Expo. Infine, sono state oltre 19.000 visite guidate tradizionali e oltre 3.000 quelle digitali, realizzate con gli occhiali Epson Moverio.

illycaffè, società fondata nel 1933, con sede a Trieste, produce e commercializza un unico blend di caffè espresso 100% arabica ed è marca leader nel segmento del caffè di alta qualità. E’ il partner ufficiale di Expo 2015 per l’ideazione e la gestione di contenuti, esposizioni ed eventi dedicati al caffè, nell’area comune del Cluster tematico del caffè. Ogni giorno vengono gustate quasi 7 milioni di tazzine di caffè illy nel mondo. illy viene venduto in oltre 140 Paesi ed è disponibile in oltre 100.000 fra i migliori ristoranti e bar. I negozi a marchio illy sono circa 230 in 43 Paesi. Con l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura del caffè l’azienda ha istituito l’Università del Caffè, il centro di eccellenza che offre una formazione completa teorica e pratica ai coltivatori, ai baristi e agli appassionati su tutte le tematiche attinenti al caffè. A livello globale la società impiega 1084 persone e ha realizzato nel 2014 un fatturato consolidato di 391 milioni di euro. illy acquista il caffè verde direttamente dai produttori della più pregiata Arabica attraverso rapporti di partnership basati sullo sviluppo sostenibile.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GLOBAL COFFEE FORUM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top