fiere

13 Settembre 2018

Il 13 settembre McDonald’s celebra il McDelivery Day

di DALLE AZIENDE


Il 13 settembre McDonald’s celebra il McDelivery Day

Ordinare e richiedere a casa il pranzo, la cena oppure un semplice spuntino, è un fenomeno in continua crescita che conferma le potenzialità del settore della food delivery. Lo stile di vita sta cambiando e di conseguenza le abitudini di consumo, a partire dal modo di relazionarsi con il cibo. In Italia, solo nel 2017, sono stati 4,1 milioni gli italiani che si sono affidati ad app per ordinare cibo e riceverlo a domicilio, un mercato che già lo scorso anno ammontava a 201 milioni di euro.

Come emerge dalla ricerca condotta da Nielsen per fotografare il rapporto tra italiani e food delivery, nel Bel Paese ci si domanda sempre più spesso ‘cosa ordinare e farsi consegnare’ invece di ‘cosa cucinare’. Il 45% della popolazione italiana ricorre infatti alla food delivery per farsi consegnare il cibo almeno una volta alla settimana, per condividere il pasto o la cena con la propria dolce metà (42%) o per trascorrere una serata tra amici (25%), preferendo queste occasioni alla pausa pranzo con i colleghi (7%). Comodità (76%), velocità (37%) e divertimento (15%) sono gli ingredienti irrinunciabili che rendono la delivery una valida alternativa al cucinare a casa e per cui gli italiani sono disposti a spendere fino a 20€ a testa (50%). Uno ‘scontrino medio’ che mette assolutamente d’accordo sia i millennials che gli adulti.

Mettendo a confronto le generazioni, millennials e adulti trovano un altro elemento di vicinanza quando devono scegliere con chi condividere l’ordine: il proprio partner e gli amici occupano senza alcun dubbio i gradini più alti. A seguire, invece, i millennials amano ordinare cibo tramite app per trascorrere una serata con i propri parenti (15%) mentre gli adulti per godersi in tranquillità un momento con i propri figli (17%).

Attivato inizialmente a Milano nel maggio 2017 e successivamente a Roma, McDelivey continua ad espandersi su tutto il territorio nazionale. Ad oggi il servizio è realizzato in collaborazione con Deliveroo, GLOVO e Uber Eats ed attivo in oltre 25 città tra cui Milano, Monza, Roma, Catania, Palermo, Bologna, Verona, Firenze, Genova, Padova, Bari, Piacenza, Pavia, Modena, Parma, Varese, Lecco, Como, Torino, Napoli, Rimini, Reggio Emilia dove ha fatto registrare solo nel corso del 2018, circa 500.000 ordini.

In occasione del McDelivery Day, chi usufruirà del servizio di McDelivery, riceverà in regalo alcuni pezzi esclusivi della McDelivery Collection ispirata agli anni ‘90. Il 13 settembre, chi effettuerà un ordine tramite app (Deliveroo, Glovo o UberEats a seconda delle città in cui il servizio è attivo) si vedrà recapitare alcune soprese speciali. A seconda del valore dell’ordine inserito, insieme al proprio menù, verrà infatti consegnata una maglietta, o divertenti calzettoni di spugna bianchi o colorati pop-sockets per potersi fare selfie e condividere la giornata dedicata al #McDelivery con i propri amici.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FAST FOOD,MC DONALD'S,STATISTICHE,FOOD DELIVERY,MCDELIVERY DAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top