bevande

10 Maggio 2016

Giro d’Italia 2016: Baffo Moretti pronto a partire


Giro d’Italia 2016: Baffo Moretti pronto a partire

Radler in tedesco significa ciclista così come Birra Moretti Radler vuol dire fornitore ufficiale del Giro d’Italia. E anche quest’anno, per il terzo anno, Birra Moretti Radler è fornitore ufficiale della storica competizione che attraverserà la Penisola, dal 10 al 29 maggio, facendo vivere a tutti nelle 18 tappe italiane la passione per il ciclismo, per la sana competizione e per la nostra Italia. Quella stessa passione che Birra Moretti, da oltre 150 anni, mette ogni giorno per produrre birre di alta qualità per tutti gli italiani. E per questa edizione, la 99°, chi seguirà il Giro potrà godere di una pausa rinfrescante grazie a Birra Moretti Radler Chinotto e Birra Moretti Radler Gazzosa, proposte nelle pratiche lattine da 15cl, distribuite gratuitamente durante il passaggio della carovana e nei punti di arrivo e di partenza all’Open Village.

La festa continua nei “Bar del Baffo”
E quest’anno Birra Moretti vuole portare le emozioni del Giro anche oltre, coinvolgendo i migliori locali lungo tutto il percorso: per chiunque voglia godersi una fresca Radler al termine della corsa, potrà consultare il minisito dedicato “ingiroconbaffo.birramoretti.it” dove verranno segnalati “I Bar del Baffo” (bar, ristoranti, pizzerie, ecc.) lungo le 18 tappe. Entrare a far parte dei“Bar del Baffo” è semplice, basta compilareil form sul minisito e caricare una foto del locale allestita in stile Birra Moretti Radler o un selfie con una Birra Moretti Radler e lasciar trasparire tutta la passione per il Giro. Un’occasione da non perdere che regalerà l’opportunità di avere, in alcune tappe selezionate, un ospite d’eccezione:Baffo Moretti. Sul mini-sito verranno svelati di volta in volta i locali dove poter gustare un aperitivo con il Baffo in persona!

Birra_Moretti_Logo_2015Il Fuori Giro di Birra Moretti Radler continua in alcuni punti di vendita selezionati nei centri commerciali vicini alle tappe della gara dove i clienti in prossimità degli ingressi potranno assaggiare Birra Moretti Radler Chinotto e Birra Moretti Radler Gazzosa ed essere coinvolti dal clima divertente e trascinante che circonda la corsa più emozionante del paese.

Gusta, ricicla e vinci
Quest’anno Birra Moretti Radler insieme a CiAl (Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio) invitano tutti a prestare ancora più attenzione al tema dell’ambiente, dando vita a un’interessante iniziativa per promuovere la corretta raccolta differenziata delle lattine in alluminio. A ogni tappa, CiAl metterà in palio, tra chi riciclerà in modo più virtuoso le lattine di Birra Moretti Radler distribuite nei villaggi di partenza e arrivo, una Ricicletta® personalizzata con Birra Moretti Radler. Ogni Ricicletta® è realizzata con circa 1.600 lattine da 15 cl. Un progetto importante che mira ad abbassare in modo significativo l’impatto ambientale di Birra Moretti durante il Giro.

#InGiroConBaffo: segui il Giro di Birra Moretti Radler sui social
Baffo Moretti sarà uno dei protagonisti del Giro di Birra Moretti Radler:in carne e ossa, raffigurato in un divertente face in hole o, ancora, riprodotto sulle maschere distribuite al pubblico, sarà presente in tutte le tappe, da Catanzaro a Torino.Sui canali social Birra Moretti – Twitter, Instagram e Facebook–sarà possibile seguire il fotoracconto grazie all’hashtag InGiroConBaffo e le dirette dei momenti più emozionanti proposte con Facebook Live.

Il Giro di Birra Moretti Radler in diretta con RDS
Tanti giochi e attività dunque caratterizzeranno la presenza di Birra Moretti Radler anche in compagnia di RDS, durante la gara e sui palchi dei Villaggi di Arrivo.

La gamma Birra Moretti Radler
La gamma Birra Moretti Radler è composta da Birra Moretti Radler Limone, Birra Moretti Radler Chinotto e Birra Moretti Radler Gazzosa. Tre bevande dagli ingredienti naturali, rinfrescanti e con un perfetto equilibrio fra birra e succo di agrumi 100% italiani. Tre mix di gusti ‘doppiamente’ piacevoli e moderatamente alcolici (in media, 2% vol.), idealiperdiversimomentidella giornata. Tre ricette speciali per soddisfare il palato anche di chi non ama particolarmente il retrogusto amaro della birra. Birra Moretti Radler Limonecon il potere rinfrescante del succo di limoni 100% italiani dalla Sicilia; Birra Moretti Radler Chinotto, con il succo dei chinotti 100% italiani di Savona; Birra Moretti Radler Gazzosa, birra e gazzosa con l’aggiunta di scorza di limoni 100% italiani dalla Calabria.

www.birramoretti.it

TAG: BIRRA MORETTI,GIRO D'ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top