bar

17 Aprile 2024

Caffè Milani, chiudono il 26 aprile le iscrizioni per il corso di latte art con Manuela Fensore


Caffè Milani, chiudono il 26 aprile le iscrizioni per il corso di latte art con Manuela Fensore


Sarà una docente d'eccezione come Manuela Fensore a tenere il corso sulla latte art in programma lunedì 29 aprile dalle 9:30 alle 16:30, nella sede Altascuola Coffee Training di Caffè Milani, in via Gallarate 145, a Milano.

Vincitrice del titolo World Latte Art Champion 2019, per Fensore praticare latte art ha un significato molto preciso: "Equivale a far provare emozioni, regalare un sorriso e dare una particolare attenzione al cliente attraverso un gesto semplice ma personale, una premura che fa la differenza nell’esperienza di chi la riceve”.

Non solo: al giorno d'oggi formarsi, aggiornarsi e imparare nuove tecniche e metodologie fra cui la latte art, è fondamentale per rimanere in linea con le richieste dei clienti. "Sono tre le caratteristiche che, da sempre, rappresentano degli indicatori di qualità ovvero estetica, eccellenza di sapore e profumo", prosegue la campionessa, sottolineando come il cliente si sia ormai trasformato in una figura più attiva, esigente e attenta rispetto al passato, capace di giudicare a fondo sia la qualità del prodotto che la professionalità del barista. 

"Quella che sembra un’arma a doppio taglio però è in realtà da vivere come un’opportunità”, aggiunge l'ex campionessa del mondo, secondo cui le qualità che deve avere un barista sono passione, pazienza e il sapersi prefissare degli obiettivi di crescita professionale con costanza e determinazione.

Insieme al cliente, nell'epoca dei social network è cambiato anche il bar stesso, un mondo che oggi unisce ristorazione, caffetteria, arte, management, mixology e marketing.

"In virtù di tali ragioni, ai giovani che si affacciano al mondo della caffetteria dico che è assolutamente necessario e imprescindibile formarsi e studiare, mantenersi aggiornati, tenersi sempre attivi e al passo con quello che succede nel resto del mondo e quello che richiedono i clienti al di là del bancone", prosegue la campionessa di latte art, convinta che per riuscire a smarcarsi dalla concorrenza sia necessario distinguersi e uscire dall'anonimato proponendosi in modo professionale, esaustivo e moderno.

Il termine per le iscrizioni al corso di latte art con Manuela Fensore è previsto per venerdì 26 aprile: per info e iscrizioni si può scrivere a info@caffemilani.it

TAG: CAFFè MILANI,MANUELA FENSORE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/03/2025

Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top