bar
17 Aprile 2024Sarà una docente d'eccezione come Manuela Fensore a tenere il corso sulla latte art in programma lunedì 29 aprile dalle 9:30 alle 16:30, nella sede Altascuola Coffee Training di Caffè Milani, in via Gallarate 145, a Milano.
Vincitrice del titolo World Latte Art Champion 2019, per Fensore praticare latte art ha un significato molto preciso: "Equivale a far provare emozioni, regalare un sorriso e dare una particolare attenzione al cliente attraverso un gesto semplice ma personale, una premura che fa la differenza nell’esperienza di chi la riceve”.
Non solo: al giorno d'oggi formarsi, aggiornarsi e imparare nuove tecniche e metodologie fra cui la latte art, è fondamentale per rimanere in linea con le richieste dei clienti. "Sono tre le caratteristiche che, da sempre, rappresentano degli indicatori di qualità ovvero estetica, eccellenza di sapore e profumo", prosegue la campionessa, sottolineando come il cliente si sia ormai trasformato in una figura più attiva, esigente e attenta rispetto al passato, capace di giudicare a fondo sia la qualità del prodotto che la professionalità del barista.
"Quella che sembra un’arma a doppio taglio però è in realtà da vivere come un’opportunità”, aggiunge l'ex campionessa del mondo, secondo cui le qualità che deve avere un barista sono passione, pazienza e il sapersi prefissare degli obiettivi di crescita professionale con costanza e determinazione.
Insieme al cliente, nell'epoca dei social network è cambiato anche il bar stesso, un mondo che oggi unisce ristorazione, caffetteria, arte, management, mixology e marketing.
"In virtù di tali ragioni, ai giovani che si affacciano al mondo della caffetteria dico che è assolutamente necessario e imprescindibile formarsi e studiare, mantenersi aggiornati, tenersi sempre attivi e al passo con quello che succede nel resto del mondo e quello che richiedono i clienti al di là del bancone", prosegue la campionessa di latte art, convinta che per riuscire a smarcarsi dalla concorrenza sia necessario distinguersi e uscire dall'anonimato proponendosi in modo professionale, esaustivo e moderno.
Il termine per le iscrizioni al corso di latte art con Manuela Fensore è previsto per venerdì 26 aprile: per info e iscrizioni si può scrivere a info@caffemilani.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy