fiere
07 Maggio 2021Imparare a scegliere il formaggio più adatto a seconda delle occasioni
In questo primo incontro Vincenzo Bozzetti Maestro Assaggiatore ONAF e Direttore tecnico della rivista Scienza e Tecnica Lattiero casearia ha presentato le diverse tipologie di formaggi (dolci, amari, acidi, salati e piccanti) e di ogni tipologia ha illustrato le principali caratteristiche, avvalendosi del modello Etana. Si tratta di uno strumento che misura in maniera chiara ed immediata gli elementi fondamentali di ogni formaggio: dall’odore all’umidità, dalla durezza all’elasticità e altre 10 caratteristiche.
Elio Ragazzoni Maestro Assaggiatore ONAF e Direttore della rivista InForma, organo ufficiale di ONAF, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, dopo aver spiegato che Abbinare è un gioco, farlo bene diverte di più, si è dedicato ad approfondire questo aspetto, dando indicazioni sui vini che meglio si sposano alle diverse tipologie di formaggio. Si è poi concentrato sulle contrapposizioni sensoriali tra le caratteristiche dei formaggi e quelle dei vini, dando utili indicazioni per proporre i migliori abbinamenti in tavola.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/05/2023
In occasione del Roma Bar Show si è tenuto il Roma Bar Show Awards, contest che ha coinvolto bartender e mixologist della scena nazionale. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata...
30/05/2023
Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...
A cura di Michela Panizza
30/05/2023
In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...
30/05/2023
La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it