bevande

27 Luglio 2020

Fipe incontra il viceministro Castelli: “Finalmente un cambio di rotta"


Fipe incontra il viceministro Castelli: “Finalmente un cambio di rotta

Esito positivo per l’incontro avvenuto oggi a Roma tra il viceministro dell’economia, Laura Castelli, e Fipe-Confcommercio, rappresentata dal vicepresidente Aldo Cursano, insieme alle altre principali associazioni di categoria del mondo della ristorazione, per discutere della crisi del comparto dei pubblici esercizi e di come spingere una ripartenza ancora troppo lenta.

“Finalmente un cambio di rotta importante con la promessa di nuovi interventi a supporto del nostro settore. La Federazione ha accolto con favore la convocazione del Viceministro Castelli, non per discutere di polemiche sterili, bensì per ribadire quali sono le necessità dei nostri imprenditori e trovare insieme delle soluzioni attraverso un dialogo costruttivo con le Istituzioni. Così è stato”, dice Aldo Cursano.

“Questo incontro è certamente un segnale di apertura e attenzione nei confronti del comparto al termine del quale si sono raggiunti buoni punti di intesa sui prossimi provvedimenti, sia di natura emergenziale per tamponare la spaventosa crisi che ancora viviamo, come testimoniano i fatturati ancora giù di circa il 40%, sia di natura strutturale - continua Cursano -. Nello specifico, gli impegni presi dal viceministro riguardano l’introduzione di sgravi contributivi per ridurre l’impatto del costo del lavoro, la proroga della cassa integrazione fino a fine anno, la promessa di intervenire sui canoni di locazione attraverso la proroga del credito d’imposta e anche attraverso l’istituzione di un fondo specifico. Inoltre, tra le proposte avanzate dalla Federazione, quella dell’istituzione di un bonus che possa incentivare i consumi nella ristorazione dando la possibilità ai consumatori di detrarre le spese fatte nei pubblici esercizi. Anche in questo caso il viceministro ha mostrato apertura e disponibilità ad approfondire l’argomento”.

“Più in generale si potrà ragionare su ulteriori interventi per ridurre in maniera significativa i costi di gestione delle attività di ristorazione. Tutto questo per evitare il rischio di dispersione delle professionalità e delle competenze costruite nel corso degli anni che, al contrario, vanno tutelate con politiche di visione strategica coordinata per sfruttarne le potenzialità e valorizzarne il ruolo chiave all’interno delle filiere agro-alimentare e turistica. Proprio in questa direzione va un ulteriore importante impegno preso al termine del colloquio, quello dell’istituzione di un tavolo di lavoro a cui parteciperanno MEF, MiBACT e associazioni di categoria - conclude Cursano -. Insomma, un dialogo costruttivo a cui dovranno seguire necessariamente riscontri pratici per salvare decine di migliaia di imprese che rappresentano non solo una parte fondamentale del tessuto economico, ma un vero e proprio modello di socialità che ci rende unici al mondo”.

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,CASTELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top