14 Febbraio 2019

Fiera Milano: BIT 2019 chiude con oltre 43mila visitatori

di DALLE AZIENDE


Fiera Milano: BIT 2019 chiude con oltre 43mila visitatori

Si è conclusa un’edizione molto positiva di Bit Milano con un alto grado di soddisfazione dei 1.300 espositori in rappresentanza di oltre 100 destinazioni in Italia e nel mondo e oltre 43.000 visitatori. Il grande successo della manifestazione è stato testimoniato anche dal forte impatto mediatico riscontrato sui canali social. Il traffico in rete (su www.bit.fieramilano.it e sui profili social Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin) ha catalizzato l’attenzione di 700.000 persone durante i 3 giorni di manifestazione. In particolare è stato il canale Twitter a riscuotere il maggior coinvolgimento di utenti. L’utilizzo dell’hashtag #Bit2019 ha fatto registrate oltre 1,2 milioni di visualizzazioni. La mostra ha inoltre accolto più di 1.900 giornalisti accreditati.

Un’edizione che ha premiato quindi la qualità dei contenuti, che in Bit sono stati veicolati attraverso l’area tematica Bit: Bringing Innovation into Travel, a cura di Fiera Milano Media, che ha focalizzato l’attenzione soprattutto su due temi: il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nel disegnare viaggi personalizzati da affidare alle cure e all'ospitalità degli operatori e la sostenibilità come motore centrale delle città per attrarre nuovi talenti e sempre più turismo. Più di 7.000 partecipanti sono stati coinvolti nei 141 eventi, integrati da momenti di approfondimento nelle aree specializzate, e alle decine di iniziative di presentazione e formative direttamente organizzate dagli espositori.

Grande soddisfazione anche da parte dei Paesi stranieri e delle regioni italiane presenti tra gli espositori. In tre giorni di mostra hanno visto la presenza di oltre 1.500 buyer profilati italiani ed esteri provenienti da 67 Paesi. Oltre al numeroso pubblico e ai buyer selezionati, Bit è stato il luogo di incontro per molte cariche istituzionali internazionali e nazionali. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione anche del Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio.

“Bit 2019 ha trasmesso un messaggio importante – dice Simona Greco, direttore manifestazioni di Fiera Milano –. Oltre ad aver offerto al visitatore un giro del mondo in tre giorni, ha condensato tutto quello che un viaggiatore cerca quando deve organizzare una vacanza. Il viaggio non è più solo la vacanza costosa ed esclusiva; oggi rappresenta una esperienza unica, indimenticabile e i Paesi presenti a Bit lo hanno capito. Turismo sostenibile, slow, sportivo, culturale, enogastronomico, Bit 2019 ha lanciato un nuovo paradigma: il viaggio è sentimento”.

L’appuntamento con la quarantesima edizione è a fieramilanocity dal 9 all’11 febbraio 2020.

TAG: FIERA MILANO,FIERA MILANO MEDIA,BIT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top