food

13 Agosto 2018

Fiasconaro, tanti dolci siciliani per l'estate milanese

di DALLE AZIENDE


Fiasconaro, tanti dolci siciliani per l'estate milanese

Per tanti milanesi che d’estate restano in città, le iniziative aperte al pubblico e promosse dal Comune rappresentano una bella occasione di socializzazione. Feste di piazza, ritrovi nei centri socio-ricreativi, appuntamenti culturali, rendez-vous collettivi nei cortili e per le vie di quartiere anche solo per un ballo all’aperto o una merenda in compagnia... in questi giorni sempre più caldi sono davvero tante le occasioni di svago che l'Assessorato ‘Politiche Sociali, Salute e Diritti’ guidato da Pierfrancesco Majorino ha in programma per la cittadinanza, con un occhio di riguardo per le persone più bisognose.

Tenendo fede a una ‘squisita’ (e ormai di lunga data) tradizione, il maestro pasticcere siciliano Nicola Fiasconaro si è rimboccato le maniche e giù a Castelbuono, lo splendido borgo nel verde del Parco delle Madonie dove ha sede la sua azienda a circa 100 Km da Palermo, ha deciso di sfornare un nuovo carico di piccoli dolci e sontuosi panettoni – proprio quei panettoni che lo hanno reso famoso ovunque nel mondo - da far arrivare all’Assessorato affinché vengano distribuiti sulle tavole e sui banconi dei prossimi eventi in programma. Per la gioia di tutti i palati.

Uno su tutti, come ogni anno, l’evento più atteso: la festa di Ferragosto in Piazza del Cannone, a ridosso del Parco Sempione. Musica, cori (spesso, va da sé, in meneghino stretto), intrattenimento, giochi all’aperto… e tutta la bontà firmata Fiasconaro che i milanesi hanno ormai imparato a conoscere e a riconoscere fin dal primo boccone. È questa l’occasione, fra l’altro, per scoprire in anteprima la fragranza del nuovo panettone agli Agrumi di Sicilia, pensato appositamente per il prossimo Natale.

“Proprio a Milano tanti anni fa, quando ancora ragazzo venni per affinare le mie attitudini da pasticcere, imparai a conoscere il panettone. Me ne innamorai e provai a farlo studiando le tecniche di lavorazione e le regole di lievitazione. Poi, tornato in Sicilia, ho sempre cercato di interpretarlo senza mai però snaturare la ricetta originaria. Il mio nuovo panettone ne è un esempio lampante: canditi dei nostri agrumi e zafferano della nostra terra… un prodotto così orgogliosamente siciliano nel pieno rispetto della sua matrice milanese”, afferma Nicola Fiasconaro.

TAG: ESTATE,FIASCONARO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top