fiere
22 Marzo 2016Grande affluenza ieri al Salone di Origine alla Fiera di Vita in Campagna per la finalissima del 1° “Campionato Italiano Miglior Allievo Istituti Alberghieri – Trofeo METRO Cash & Carry”, indetto dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con Nazionale Italiana Cuochi, METRO Italia e gli Istituti Alberghieri di Stato. Un concorso di cucina calda rivolto agli studenti delle ultime classi di enogastronomia protagonisti nelle cucine di domani, svoltosi al Centro Fiera del Garda a Montichiari nel contesto dei Campionati della Cucina Italiana FIC in collaborazione con Origine e L’Informatore Agrario.
Si sono contesi il titolo diciotto studenti, scesi in gara per la finale, uno per Regione, dopo aver superato le selezioni organizzate dalle Unioni Regionali della FIC: Samuele De Bortoli (Friuli Venezia Giulia), Alessio Lionello (Veneto), Giovanni Toffol (Trentino Alto Adige), Ernest Bardhoku (Valle d’Aosta), Nicole Vergna (Lombardia), Alessandro Bruno (Piemonte), Simone Bottaro (Liguria), Denald Elezi (Toscana), Edoardo Scaccia (Umbria), Luca Lanciotti (Marche), Andrea Del Villano (Lazio), Gabriele Mancini (Abruzzo), Giuseppe De Vincenzo (Puglia), Marianna De Pascale (Campania), Alessandro Ferrara (Basilicata), Roberto Suevo (Calabria), Salvatore Di Pietra (Sicilia), Nicolò Rassu (Sardegna).
La competizione prevedeva di realizzare in 60 minuti un piatto (main course) ispirato alla dieta mediterranea, a base di pesce, con abbinamento di salse e contorni. A valutare i lavori e stilare la classifica finale una giuria composta da chef esperti e presieduta dal General Manager della NIC (Nazionale Italiana Cuochi) Daniele Calderulo, che ha attentamente valutato la valorizzazione del prodotto e la bontà del piatto, la pulizia, l’ ordine e le corrette procedure igieniche sugli alimenti (HACCP) .
La gara è stata serrata e ha visto primo classificato il Trentino con Giovanni Toffol (Istituto Paritario Centro Formazione Prof. ENAIP di Tione, Trento), II° Andrea Del Villano per il Lazio (IPSSEOA Marco Gavio Apicio di Anzio, Roma) e III° Giuseppe De Vincenzo per la Puglia (IPSSAR A. Pedrotti di Bari). Grande l’impegno dimostrato, tant’è che la Federazione Italiana Cuochi ha nominato gli altri 15 ragazzi tutti quarti classificati ex aequo .
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy