fiere

10 Dicembre 2015

Il libro-manuale di Freni e Frizioni


Il libro-manuale di Freni e Frizioni

Mercoledì 2 dicembre, presso la Terrazza Martini in Piazza Diaz a Milano, si è tenuta la presentazione del libro Freni e Frizioni, che racconta per l'appunto la storia di Freni e Frizioni, un’ex officina meccanica ora street cocktail bar, nato con l’obiettivo di proporre la cultura dell’aperitivo anche a Roma, dove era prima conosciuto e consumato soprattutto nei bar dei grandi alberghi o in quelli storici della “dolce vita”. L'aperitivo è nato  a Torino nel 1786 con il Vermouth, una bevanda stimolante dell’appetito che inizialmente veniva consumato nei salotti “bene” e nei caffè storici ma che nel tempo si è affermato anche nei bar più popolari, le cosiddette “piole”, diventando parte integrante della cultura dell’intrattenimento.

Freni e FrizioniIl manuale è il frutto del lavoro, dei sacrifici e dell’esperienza maturata sino ad oggi. Per la sua realizzazione il drink team di Freni e Frizioni si è ispirato a testi “cult” della mixologia: The Savoy, The PDT, Imbibe, The bon-Vivant’s Companion, Liquid Intelligence, oltre ad avvalersi della collaborazione di amici esperti.

«Nutriamo la speranza che questo “libretto” possa essere, per voi, uno stimolo ad approfondire la cultura del “buon bere” attraverso la conoscenza dei prodotti, delle loro caratteristiche e delle tecniche per la realizzazione dei drinks» dichiarano.

Ogni capitolo è stato curato da un top mixology italiano tra cui:

Alexander Frezza
Titolare dell’ antiquario di Napoli, e considerato oggi uno dei bartender italiani più influenti, ideatore della pagina FB il CDM che vanta più di 3500 seguaci, volto Italiano del Marchio Bombay, ospiti e giudice delle più importanti competizioni a livello internazionale, all’ interno del libro approfondisce il tema liquori;

Walter Gosso
Fresco vincitore del Martini grand Prix 2015, titolare del primo spaekeasy di Torino il Mad Dog, massimo esperto Italiano delle tecniche orientali di miscelazione del sake, volto di Bargiornale, all interno del libro approfondisce il tema vini fortificati

Samuele Ambrosi
Chiamato il GinEcologo per la sua cultura e amore per il gin, nel suo locale di Treviso sta influenzando tutto il Veneto con la sua perfetta riviasitazione e interpretazione dei grandi classici, nel libro approfondisce il tema Gin

Leonardo Leuci
Creatore del primo speakeasy italiano, il Jerry Thomas di Roma considerato uno dei migliori 50 bar al mondo, oggi è uno stimato produttore di gin e vermouth, consulente per le più influenti aziende del mondo del beverage, giudice nelle più importanti competizione mondiali, all’interno del libro si occupa di Rum

Mauro Lotti
Storico Bartender italiano, volto del Grand Hotel di Roma per più di 35 anni, oggi è custode della miscelazione clasicca e rappresenta a pieno l’ospitalità e la professionalità che contraddistingue i barman italiani nel mondo, nel libro racconta appunti di viaggio dalla sua lunga esperienza

ed inoltre Patrick Pistolesi (Propaganda, Roma), Dennis Zoppi (simle tree, Torino), Antonio Parlapiano (Jerry Thomas, Roma) ed Oscar Quagliarini.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,APERITIVO,LIBRI,DENNIS ZOPPI,SAMUELE AMBROSI,LEONARDO LEUCI,WALTER GOSSO,ALEXANDER FREZZA,FRENI E FRIZIONI,MAURO LOTTI,PATRICK PISTOLESI,ANTONIO PARLAPIANO,OSCAR QUAGLIARINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top