caffè

12 Ottobre 2015

I vincitori di Caffè Letterario e Fuori Fuoco di Moak


I vincitori di Caffè Letterario e Fuori Fuoco di Moak

Proclamati i vincitori dell'edizione 2015 di Caffè Letterario e Fuori Fuoco, i due concorsi ideati da Caffè Moak con l'intento di promuovere giovani scrittori e fotografi del panorama nazionale ed internazionale.

MoakSabato 10 ottobre il cuore della produzione dell'azienda siciliana ha ospitato, sotto la conduzione della bravissima Paola Maugeri, la serata di Premiazione dei due eventi, dove l'arte della fotografia e della scrittura si sono unite sotto un unico denominatore: il caffè.
Ad aprire il sipario la proclamazione dei vincitori della XIV edizione dello storico Caffè Letterario Moak. La musica ricercata della giovane band siciliana VeiveCura e le letture dell'attore modicano Alessandro Romano, hanno saputo trascinare il pubblico nel mondo dei racconti premiati. La giuria - presieduta dallo scrittore Mauro Covacich, 2° classificato al Premio Strega 2015, gli scrittori Gianluca Morozzi e Guido Conti, Enza Campino, responsabile della rubrica “parola di libraio” de Il Sole 24 Ore ed Elena Stancanelli, scrittrice e giornalista di fama nazionale – non avuto alcun dubbio su a chi assegnare il primo premio: con il racconto “Come nascono gli imperi” alla giovane palermitana Ilenia Maria Calafiore “per la capacità – si legge nella motivazione - di utilizzare il tema del caffè facendone il perno narrativo del racconto”.

Come la scrittura, allo stesso modo la fotografia – ha sottolineato il maestro Denis Curti, presidente di giuria di Fuori Fuoco – riesce a raccontare il mondo e a fare memoria, facendoci vedere quello che non riusciamo a percepire con gli occhi. Ed è ciò che ha saputo fare il vincitore della II edizione di Fuori Fuoco, Edoardo Seminara, palermitano, con l'opera “Immobile”, “raccontando – questa la motivazione della giuria - una grande storia fotografica di grande coerenza stilistica”.

A consegnare i premi (ciascuno del valore di 1500 euro) ai due vincitori, il presidente e fondatore di Caffè Moak Giovanni Spadola e la moglie Livia. Sul podio di Fuori Fuoco, la giuria di Curti – composta dai fotografi Massimo Siragusa (Contrasto) e Tony Gentile (Reuters), Ginette Caron (designer grafico e membro di Aiap) e Marco Lentini (grafico Moak) – ha premiato anche il 2° classificato Gianluca Bevacqua con l'opera fotografica “Fondi di caffè”, mentre il terzo premio è andato a Lorenzo Cicconi Massi, con gli scatti “Ricordi di famiglia” . I portfolio delle opere vincitrici di Fuori Fuoco saranno pubblicati sulla rivista nazionale “Il Fotografo” e divulgate in tutto il mondo da Caffè Moak attraverso mostre e campagne pubblicitarie.

Ad aggiudicarsi, invece, il secondo premio della XIV Edizione di Caffè Letterario Moak, il racconto “Elide e Arturo, Caffè in fabbrica” della calabrese Daniela Grandinetti, mentre il terzo posto è andato al ventiquattrenne catanese Roberto Gerace, con il racconto “Conforti Politici” che ha anche vinto il Quadrato della Palma del Premio Belgiorno, per essere stato lo scrittore più giovane e talentuoso del concorso. A consegnare il premio Franco Ruta, dell'Antica Dolceria Bonajuto, amico dell'illustre scrittore modicano, al quale Moak da cinque edizioni rende omaggio. I dieci racconti selezionati dalla giuria di Covacich saranno pubblicati nell'antologia “I racconti sul caffè”.

Qui di seguito la clip video della serata.

[embed width="560"]https://youtu.be/-AFFJ7haESQ[/embed]

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAFFè LETTERARIO,PAOLA MAUGERI,CAFFè MOAK,FUORI FUOCO,VEIVECURA,ALESSANDRO ROMANO,MAURO COVACICH,GIANLUCA MOROZZI,GUIDO CONTI,ENZA CAMPINO,ELENA STANCANELLI,ILENIA MARIA CALAFIORE,DENIS CURTI,EDOARDO SEMINARA,GIOVANNI SPADOLA,MASSIMO SIRAGUSA,TONY GENTILE,GINETTE CARON,MARCO LENTINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top