fiere

22 Settembre 2015

Cambio di programma per Fruit Innovation


Cambio di programma per Fruit Innovation

Importante novità in campo fieristico per il comparto ortofrutticolo. Fruit Innovation, la mostra professionale lanciata lo scorso maggio a Fiera Milano nell’ambito del “sistema” Ipack-Ima, evento leader nelle tecnologie di processo e packaging, cambia cadenza e contesto. La prossima edizione avrà infatti luogo dall’8 all’11 maggio 2017 (e non come inizialmente previsto nel maggio del 2016) e avverrà nell’ambito di Tuttofood, la grande manifestazione B2B di Fiera Milano dedicata all’alimentare.

«È una decisione condivisa dalla cabina di regia della mostra e presa dopo approfondita riflessione» dichiara l’amministratore delegato di Fiera Milano Corrado Peraboni. «Lo spostamento al 2017 garantirà a Fruit Innovation, il cui debutto è stato positivo, prospettive di crescita ancor più solide. Con l’inserimento in Tuttofood - un contesto che per caratteristiche merceologiche e pubblico professionale si adatta perfettamente alla manifestazione -  Fruit Innovation godrà di un traino importante, data la posizione leader  ormai conquistata dalla nostra mostra del food.  Inoltre in questo modo daremo a Fruit Innovation la miglior visibilità internazionale possibile. Il punto di forza e la vera novità di Fruit Innovation, novità subito compresa e molto apprezzata dagli operatori del settore che ne sentivano da tempo la mancanza, è stata la sua vocazione internazionale. Continueremo a far leva sull’internazionalità del progetto, perché l’ortofrutta italiana ne ha un assoluto bisogno. Infatti Tuttofood anche su questo fronte ha realizzato formidabili progressi. Nell’edizione dello scorso maggio i visitatori esteri sono aumentati di quasi l’80%, a fronte di un incremento del 25% di quelli italiani, mentre i top buyer internazionali selezionati sono stati circa 2.100».

«Contestualizzare Fruit Innovation in una manifestazione professionale che quest’anno ha richiamato quasi 80mila visitatori, per il 30% esteri, significa proiettare il nostro brand a livello internazionale» afferma  Francesco Pugliese, presidente di Fruit Innovation e di Associazione Distribuzione Moderna. «Significa anche beneficiare, oltre che dell’interesse degli operatori del comparto, della presenza di  buyer internazionali appartenenti ad altre categorie del food, ma comunque interessati all’ortofrutta. Fruit Innovation è nato per funzionare come un pezzo importante della politica economica del Paese nel settore agroindustriale. Credo che l’iniziativa di Fiera Milano sia perfettamente coerente con questo disegno».

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FIERA MILANO,FRUTTA,TUTTOFOOD,FRUIT INNOVATION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

26/08/2025

Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...

26/08/2025

A conclusione della stagione estiva, il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina, presenta un Cocktail Bar a quattro mani, accogliendo un ospite d’eccezione per celebrare l’arte della...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top