bevande
27 Luglio 2015
La birra? Diventa un albero. Ecco il senso del progetto l'Orologio degli Alberi, un'iniziativa di Carlsberg Italia, in collaborazione con Legambiente Onlus e Iefe Bocconi. In estrema sintesi, Carlsberg Italia rende una realtà il risparmio nelle emissioni di anidride carbonica ottenuto grazie al sistema di spillatura DraughtMaster, in funzione presso la Piazzetta Birra di Birrificio Angelo Poretti a Expo, piantumando nuovi alberi proprio in Lombardia. La spillatura DraughtMaster è un metodo che si basa sull'impiego di fusti in Pet riciclabile al posto di quelli tradizionali in acciaio. Aspetto ancor più importante, questo sistema non richiede l'immissione di anidride carbonica nell'impianto per consentire la spillatura della birra. Ecco che, grazie alla tecnologia e all’innovazione, non solo la birra è migliore in termini di gusto e di leggerezza, ma è anche possibile ottenere un concreto abbattimento dell'impatto ambientale. Una pratica che vanta anche la certificazione Epd, rappresentata dalla formula “3 fusti = 1 albero”. L’operazione ha anche un aspetto immediatamente visibile a tutti i visitatori di Expo e della Piazzetta Birra: è l’Orologio degli Alberi, un contatore che segna progressivamente sul grande ledwall dietro il bancone quanta CO2 è stata risparmiata all'interno del bar. Alla chiusura di Expo sarà proprio il computo finale dell'Orologio a dare la misura di quanti nuovi alberi daranno più verde e ossigeno alla Lombardia. L'obiettivo è quello di mettere a dimora almeno 1.000 alberi; le aree in cui verranno piantumati dipenderanno dall'effettiva quantità di CO2 risparmiata e saranno posizionati in aree individuate da Legambiente vicino al territorio dove Birrificio Angelo Poretti ha sede e opera ogni giorno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/11/2025
Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...
03/11/2025
Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...
03/11/2025
L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...
A cura di Giovanni Angelucci
03/11/2025
Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy