fiere

03 Giugno 2015

Anna Prandoni alla guida dell’Accademia Gualtiero Marchesi


Anna Prandoni alla guida dell’Accademia Gualtiero Marchesi

Sarà Anna Prandoni a dirigere l’Accademia Gualtiero Marchesi. Giornalista e scrittrice, Prandoni si occupa da oltre quindici anni di enogastronomia, con particolare attenzione alla storia dell’alimentazione e alla sua influenza sulla cultura e sulla società italiane. Autrice di molti libri sull'argomento, ha curato una rubrica di ricette e di itinerari golosi per le pagine lombarde del Corriere della Sera e ha collaborato come ispettore alla Guida de L’Espresso e a Identità Golose. Dal 2000 ha diretto La Scuola de La Cucina Italiana, dal 2007 è stata web editor di lacucinaitaliana.it e ha sviluppato il segmento digital con app e social network. Nel 2013 è stata nominata direttore della rivista La Cucina Italiana che ha lasciato nel marzo 2015. Dal 2014 è Ambassador del progetto WE women for Expo Molto attiva nell’ambito digitale, è direttore creativo di unaricettalgiorno, di milanosecrets.it e del progetto di community gathering mypotluck.it e insegna come utilizzare i social media nel settore food.

«Anna riunisce in sé tutte le conoscenze necessarie nell’ambito della formazione, della comunicazione e della nuove tecnologie - commenta Gualtiero Marchesi -. Una donna competente nel posto dove si promuove la cultura del buono e del bello, nel rispetto della tradizione e con una grande curiosità verso il futuro. A un anno dall’apertura della sede milanese di via Bonvesin de la Riva, la scelta del direttore dell'Accademia è centrale per le attività che ci vedono impegnati in occasione dell'Expo 2015 e propedeutica in vista del trasloco nella grande sede della Fondazione Gualtiero Marchesi a Varese che inaugureremo con l'anno accademico 2017/2018. Nel gioco delle fortunate coincidenze, Anna è nata e vive proprio in provincia di Varese».

«Questa nomina - afferma Anna Prandoni - rappresenta per me il coronamento di un sogno professionale: un’occasione unica di condensare la mia esperienza editoriale e digitale con la persona che più di ogni altra rappresenta la cucina italiana. Vorrei creare un luogo in cui condividere i saperi tra appassionati, professionisti e aziende, e dove dare spazio all’esempio del Maestro e tradurlo in insegnamento, al servizio della cultura enogastronomica del nostro Paese».

Luogo di studio, di apprendimento e di sperimentazione dove si formano cuochi e si divulgano i principi di una sana alimentazione, l’Accademia Gualtiero Marchesi presenterà il prossimo 8 luglio programmi del quadrimestre settembre-dicembre presso la sede di via Bonvesin de la Riva 5 a Milano.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GUALTIERO MARCHESI,ANNA PRANDONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top