fiere
03 Giugno 2015Sarà Anna Prandoni a dirigere l’Accademia Gualtiero Marchesi. Giornalista e scrittrice, Prandoni si occupa da oltre quindici anni di enogastronomia, con particolare attenzione alla storia dell’alimentazione e alla sua influenza sulla cultura e sulla società italiane. Autrice di molti libri sull'argomento, ha curato una rubrica di ricette e di itinerari golosi per le pagine lombarde del Corriere della Sera e ha collaborato come ispettore alla Guida de L’Espresso e a Identità Golose. Dal 2000 ha diretto La Scuola de La Cucina Italiana, dal 2007 è stata web editor di lacucinaitaliana.it e ha sviluppato il segmento digital con app e social network. Nel 2013 è stata nominata direttore della rivista La Cucina Italiana che ha lasciato nel marzo 2015. Dal 2014 è Ambassador del progetto WE women for Expo Molto attiva nell’ambito digitale, è direttore creativo di unaricettalgiorno, di milanosecrets.it e del progetto di community gathering mypotluck.it e insegna come utilizzare i social media nel settore food.
«Anna riunisce in sé tutte le conoscenze necessarie nell’ambito della formazione, della comunicazione e della nuove tecnologie - commenta Gualtiero Marchesi -. Una donna competente nel posto dove si promuove la cultura del buono e del bello, nel rispetto della tradizione e con una grande curiosità verso il futuro. A un anno dall’apertura della sede milanese di via Bonvesin de la Riva, la scelta del direttore dell'Accademia è centrale per le attività che ci vedono impegnati in occasione dell'Expo 2015 e propedeutica in vista del trasloco nella grande sede della Fondazione Gualtiero Marchesi a Varese che inaugureremo con l'anno accademico 2017/2018. Nel gioco delle fortunate coincidenze, Anna è nata e vive proprio in provincia di Varese».
«Questa nomina - afferma Anna Prandoni - rappresenta per me il coronamento di un sogno professionale: un’occasione unica di condensare la mia esperienza editoriale e digitale con la persona che più di ogni altra rappresenta la cucina italiana. Vorrei creare un luogo in cui condividere i saperi tra appassionati, professionisti e aziende, e dove dare spazio all’esempio del Maestro e tradurlo in insegnamento, al servizio della cultura enogastronomica del nostro Paese».
Luogo di studio, di apprendimento e di sperimentazione dove si formano cuochi e si divulgano i principi di una sana alimentazione, l’Accademia Gualtiero Marchesi presenterà il prossimo 8 luglio programmi del quadrimestre settembre-dicembre presso la sede di via Bonvesin de la Riva 5 a Milano.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy