fiere
27 Giugno 2013Il settore food è forse quello che risente meno della crisi. La cucina in tutte le possibili definizioni – cibo, cultura, società, lavoro – e quindi collegabile pure al design. Con quest’obiettivo è nata la prima edizione del BMW Creative Lab, un progetto che si avvale della partnership di BMW DesignworksUSA, di Guzzini e dell’Accademia Panino Giusto di Milano, che ha ospitato i giovani partecipanti al concorso.
L’obiettivo è di raccontare il design di BMW, il suo stile assolutamente unico e distintivo, partendo però da un altro punto di vista. E per questa prima edizione di BMW Creative Lab è stato scelto il tema del “cibo in movimento”. Nella sua grande esperienza di design, Domenico Guzzini ha spiegato che i concorrenti hanno avuto il compito di interpretare il rapporto tra design e cibo. Un occhio importante quello dei giovani, perché capace di interpretare il futuro. Ne sono nate idee come il portadolce “Babette”, la borsa e scatola per trasportare la spesa “cookit”, il portapiatti “Hi!” per trasportare pietanze da una casa all’altra, la shopper “Fodder”, le cui misure sono studiate per essere in armonia col corpo che deve trasportarla.
Ma a vincere è stato il “cestino 2.0” dello studente ungherese dell’Istituto Europeo di Design Attila Veress, un contenitore adatto alle auto BMW e complemento perfetto della gamma Guzzini. La “schiscetta” (per dirla alla milanese) del terzo millennio permette al giovane designer di svolgere due stage di 12 mesi (6 mesi + 6 mesi) presso le due aziende BMW DesignworksUSA studio di Monaco e Fratelli Guzzini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy