fiere

01 Marzo 2013

I protagonisti del Fuori Casa a confronto sulla crisi

di David Migliori


I protagonisti del Fuori Casa a confronto sulla crisi

Si ė aperto questa mattina a Cernobbio, nell'affascinante scenario di Villa Erba, il IV Forum dei Consumi Fuori Casa organizzato da Fiera Milano. Nel suo intervento di apertura Paolo Borgio, che dell'evento è il direttore, ha rimarcato l'importanza di un appuntamento ormai consolidato che mette a confronto gli operatori del mercato fuori casa. I due anelli intrecciati del logo del Forum Fuori Casa rappresentano infatti, come ha spiegato, aziende e distributori che in occasione dell'evento si incontrano: un confronto che serve per arricchire i partecipanti di idee, stimoli e spunti di riflessione.

I lavori sono stati aperti da Nando Pagnoncelli, di Ipsos, che ha delineato il non felice quadro di riferimento. "L'Italia ė di nuovo in recessione - ha spiegato - c'è stato solo un lieve miglioramento del potere di acquisto delle famiglie. Oggi le principali preoccupazioni degli italiani sono occupazione e lavoro. Il problema del lavoro è evidenziato ormai, dal 90% delle persone."

Una famiglia su tre è colpita direttamente dalla crisi. Il 17% dichiara che qualcuno in famiglia ha perso il lavoro, il 9 % dichiara un peggioramento delle condizioni economiche, il 5%  ha dovuto cambiare lavoro, il 3 non riceve lo stipendio.

Allo stesso modo si registrano percentuali di insoddisfazione rispetto alla proprie condizioni economiche mai registrate prima. La quota di persone 'per nulla soddisfatte' è passata  in pochi anni dall'8 al 22 per cento.

È cambiato anche l'atteggiamento nei confronti del risparmio. Prima dell'ingresso nell'euro era possibile fare risparmio anche senza grandi rinunce. le cose sono progressivamente peggiorate e, per la prima volta,  nel 2012 la maggioranza dei cittadini è inquieta e non riesce a risparmiare. Oggi le famiglie in saldo negativo sono il 31%. Erano il 13% nel 2001.
I consumi infine sono calati bruscamente. E al primo posto tra le voci da tagliare gli italiani hanno messo proprio i consumi fuori casa, dal bar al ristorante. Oltre il 50 dichiara una diminuzione, mentre altre categorie per la casa tengono molto meglio.

TAG: ECONOMIA,CONSUMI,AREAS ITALIA - MYCHEF,DISTRIBUTORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top