fiere
05 Febbraio 2015La Giuria del Premio Nonino, presieduta da V.S. Naipaul, premio Nobel per la Letteratura 2001, e composta da Adonis, John Banville, Ulderico Bernardi, Peter Brook, Luca Cendali, Antonio R. Damasio, Fabiola Gianotti, Emmanuel Le Roy Ladurie, James Lovelock, Claudio Magris, Norman Manea, Morando Morandini, Edgar Morin ed Ermanno Olmi ha assegnato i Premi Nonino Quarantesimo Anno. Questi i vincitori:
La consegna dei premi è avvenuta presso le Distillerie Nonino a Ronchi di Percoto, sabato 31 Gennaio 2015, presenti tra gli altri Fabiola Gianotti, Adonis, Antonio R. Damasio, John Banville, Peter Brook, Emmanuel Le Roy Ladurie, Claudio Magris, V.S. Naipaul, Norman Manea, Edgar Morin, Ulderico Bernardi, Luca Cendali.
Le motivazioni
Premio Nonino 2015 a ARIANE MNOUCHKINE
Ariane Mnouchkine è un’icona del teatro. Nel suo mettere in scena fatto di luce magia e carico di emozioni, si mescolano elementi del nostro patrimonio teatrale popolare ed antico insieme a suggestioni orientali; ma soprattutto i suoi spettacoli sono viaggi fantastici immersi nello spirito della civilizzazione e dell’educazione più profonda sovente incentrati sui “dimenticati”: i migranti, i rifugiati e i perseguitati politici. Ha portato nel mondo gli ideali dell’Illuminismo europeo e della tolleranza.
A consegnare il premio, Peter Brook
Premio Internazionale Nonino 2015 a YVES BONNEFOY
Con Yves Bonnefoy il Premio Nonino celebra uno dei vertici della lirica contemporanea. Nel suo essere poeta con l’altro e con la natura, nei suoi versi l’ontologia scavalca l’estetica. “La poesia di Yves Bonnefoy è una poesia della presenza che alberga nel cuore degli interrogativi di questo mondo. E nel sollevarli ed elevarli al loro livello più alto, la sua poesia illumina il cammino e apre vasti orizzonti per rinnovare la visione del mondo, la ricerca e quell’interrogarsi.” - Adonis. (Mondadori)
A consegnare il premio, Adonis
Premio Nonino 2015 a ‘un Maestro del nostro tempo’ a MARTHA C. NUSSBAUM
Martha C. Nussbaum - uno dei più influenti filosofi del nostro tempo - è paladina del liberalismo, della laicità e dei diritti civili, teorica della giustizia globale e difensore di ogni creatura vivente. La sua analisi filosofica è unica, maieutica ed emozionante, aperta e critica sui grandi enigmi della società contemporanea come la celebrazione della diversità e del multiculturalismo, le problematiche della scienza e della tecnologia. (Il Mulino)
A consegnare il premio, Fabiola Gianotti
Premio Nonino Risit d’Aur Quarantesimo Anno a ROBERTO DE SIMONE
Per celebrare il 40° Anniversario del Premio Nonino nato per sottolineare la permanente attualità della civiltà contadina, fatta di saperi, cultura e tradizioni ricca di grande vitalità ed umanità, “l’unica, vera, insostituibile civiltà che si può definire compiuta” - E. Olmi, il Premio Risit d’Aur 2015 viene conferito al Maestro Roberto De Simone che ne incarna lo spirito. Fine e profondo uomo di cultura, letterato, musicologo, compositore e autore teatrale, Roberto De Simone ha dedicato il suo esistere a salvaguardare e far scoprire un patrimonio culturale straordinario come quello tradizionale partenopeo che rischiava di spegnersi. (Einaudi)
A consegnare il premio, Claudio Magris
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy