fiere
29 Giugno 2014Una coinvolgente e divertente atmosfera western ha invaso la località di Barcola, a Trieste, dove lo scorso 18 giugno è stato inaugurato il ristorante numero 107 della catena di steak house Old Wild West celebre in tutta Italia per i gustosi hamburger, le specialità Tex-Mex e i piatti di carne argentina e irlandese alla griglia.
Tutto è stato studiato nei minimi particolari, come è d’abitudine per Cigierre, Compagnia Generale Ristorazione SpA leader nello sviluppo di ristoranti in franchising, nonché proprietaria del format Old Wild West: innanzitutto la location che ospita il nuovo ristorante, ovvero la Casa dei Pescatori di Barcola - già antico fortino per la difesa della città - uno storico edificio in pietra arenaria rimasto per lungo tempo in stato di abbandono e riportato oggi all’antico splendore; uno spazio di 300 metri quadri, più 250 di terrazza con vista sul golfo di Trieste e sul Castello di Miramare. In secondo luogo gli arredi che caratterizzano la catena Old Wild West: le originali selle dei cowboy, le carovane, le botti di legno e i totem degli indiani d’America, tanti gadget per i clienti e poi l’allegria dei balli a ritmo della musica suonata dal vivo dalla country band Kid West.
Nelle ore serali, sono state quattrocento le persone accolte e più di trecento le pietanze servite, numeri che non lasciano dubbi sul futuro del ristorante e che confermano la perfetta organizzazione, vera ricetta del successo dei ristoranti di Old Wild West che da oltre 12 anni opera quotidianamente per garantire al consumatore sempre un equilibrio tra alta qualità e prezzo sostenibile.
La location però rappresenta anche l’ennesima testimonianza della crescita di Cigierre e dell’efficacia del suo operato in termini di coerenza d’immagine e dell’investimento in attività di comunicazione legata al marchio Old Wild West. Infatti, i ristoranti che inizialmente venivano posizionati esclusivamente all’interno dei centri commerciali e nelle vicinanze dei cinema multisala - strutture capaci di garantire un numero elevato di ingressi - oggi, grazie alla notorietà ottenuta, sono diventati obiettivo diretto del consumatore nella scelta di una meta per il proprio pasto fuori casa. Un risultato che permette a Cigierre di posizionare i propri punti di vendita nei centri urbani o su strade ad alta percorrenza. È questo il caso di Trieste, appunto, ma anche di Milano con Corso Sempione e colonne di San Lorenzo, o di Venezia, dove Old Wild West di trova nella centralissima Strada Nuova.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy