appuntamenti

18 Giugno 2025

A Fiera Milano torna Host 2025. Appuntamento dal 17 al 21 ottobre


A Fiera Milano torna Host 2025. Appuntamento dal 17 al 21 ottobre


Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e funzionalità per dare vita a soluzioni hi-tech ma accoglienti. È in questo scenario che Fiera Milano presenta Host 2025, il tradizionale appuntamento a cadenza biennale che a cinque mesi dal taglio del nastro, il 17 ottobre prossimo (si va avanti fino al 21 ottobre), vede già oltre 1.700 gli espositori registrati, il 44% dei quali internazionali provenienti da 54 Paesi (in particolare da Germania, Spagna, Francia, Paesi Bassi, Stati Uniti e Regno Unito, oltre che da Sud America e Sud-Est Asiatico).

Durante la manifestazione, che vedrà una suddivisione per singoli comparti - Ristorazione Professionale e Bakery-Pasta-Pizza; Caffè-Tea, Bar-Macchine Caffè-Vending, Gelato-Pastry; Tavola-Tecnologia-Arredo Contract - le aziende potranno incontrare oltre 700 hosted buyer provenienti da circa 75 Paesi, profilati anche con il supporto di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Tra i principali settori target: distributori, rivenditori, esportatori/importatori; ristorazione, food service e fuoricasa; retail e GDO; attività ricettive; centri commerciali e location; chef, professionisti e consulenti. 

RIFLETTORI PUNTATI SULL'ARTE BIANCA

Mentre i consumatori cercano sempre più prodotti che uniscano artigianalità e benessere, i fornitori di tecnologie e soluzioni per il settore rispondono con innovazioni che parlano il linguaggio della digitalizzazione, dell’efficienza energetica e della qualità controllata. A darne una conferma è il rapporto di Grand View Research, secondo cui il mercato globale delle attrezzature per prodotti da forno ha raggiunto un valore di circa 14 miliardi di dollari, con una crescita annua prevista del 6,7% fino al 2030. 

Per rispondere a queste esigenze di mercato, Host 2025 rafforza l’area MIPPP – Milano Pane Pizza Pasta, anche grazie alla partnership con il Consorzio SIPAN che porterà nell’area i più importanti produttori italiani di bakery equipment. MIPPP sarà completato da Bakery Square, un’arena dedicata a formazione, eventi, competizioni e workshop per fare cultura dell’arte bianca. Ospiterà inoltre il prestigioso Panettone World Championship e il Campionato Europeo della Pizza.

IL MONDO BAR E CAFFE'

Accanto al bakery, l’altra faccia dell’evoluzione sempre più esperienziale del fuoricasa è il mondo bar e caffè. Un dinamismo che si riflette anche nei dati: tra consumo domestico e fuoricasa, Statista stima che il mercato mondiale abbia chiuso il 2024 con un valore di 461,30 miliardi di dollari, per superare la soglia dei 500 miliardi nel 2028 e attestarsi a 521,90 miliardi di dollari a fine decennio. 

Host 2025 presidierà i settori afferenti al mondo bar e al caffè con il SIC – Salone Internazionale del Caffè, punto di riferimento internazionale dove sono presenti al completo tutti i protagonisti italiani ed esteri della filiera, dal chicco verde alla tazza. Quest’anno Sic vede inoltre l’atteso ritorno a Milano del World Barista Championship, il più prestigioso campionato per baristas al mondo.

VINCE L'INNOVAZIONE IN TUTTI I SETTORI

In linea con il concept espositivo di Host Milano, l’innovazione è protagonista non solo del bakery e del bar, ma in tutti i settori. A cominciare dalle aree Gelato e Pasticceria per proseguire con le aree dedicate ad Arredo-Tecnologia e Tavola, ormai appuntamenti fissi nelle agende degli executive del mondo contract, della ricettività e del food retail. La crescente attenzione alla progettualità è confermata anche dal costante consolidamento di Smart Label – Host Innovation Award, il riconoscimento promosso da HostMilano e Fiera Milano in partnership con POLI.design e patrocinato da ADI – Associazione per il Disegno Industriale che, giunto alla settima edizione, negli anni ha raccolto oltre 950 candidature.

A integrazione del percorso espositivo, l’esperienza di visita a Host 2025 sarà completata da un ricco palinsesto di eventi. Non mancheranno gli chef stellati, affermati o emergenti di successo, e i maestri della pizza, fino agli incontri di approfondimento con gli esperti, organizzati in collaborazione con le associazioni partner.

TAG: HOST

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top