appuntamenti

11 Marzo 2025

Torna Timossi Experience: appuntamento al 25 e il 26 marzo ai Magazzini del Cotone di Genova


Torna Timossi Experience: appuntamento al 25 e il 26 marzo ai Magazzini del Cotone di Genova


L’appuntamento è martedì 25 e mercoledì 26 marzo 2025 ai Magazzini del Cotone di Genova con la sesta edizione della Timossi Experience, l’evento biennale organizzato da Timossi Beverage & Food Solution. All’interno di oltre 4.000 mq di spazi espositivi, oltre 180 aziende tra vino, birre, spirits, food e fornitori di servizi illustreranno le novità e le tendenze del mercato.

«La Timossi Experience cresce, ampliando la partecipazione delle aziende e divenendo sempre più occasione di incontro e confronto tra gli attori della filiera. È un evento che rafforza il nostro legame con il territorio e la collaborazione con enti e istituzioni, delineando il Gruppo Timossi come partner economico per la crescita di Genova e la Liguria», spiega in una nota stampa Raffaele Timossi, titolare e responsabile commerciale di Timossi Beverage & Food Solution.

Spazio anche per Arena Talk per discutere e analizzare i trend del fuoricasa, e per Fuori Experience nei locali limitrofi, con alcuni dei produttori presenti alla manifestazione. «L’introduzione dell'Arena Talk rappresenta un'evoluzione significativa della Timossi Experience. Questa iniziativa, con la partecipazione di figure chiave del settore, offre un'occasione preziosa per approfondire trend, temi di attualità e formazione, potenziando le opportunità di networking a 360», dichiara Barbara Sanna, responsabile eventi e pubbliche relazioni Gruppo Timossi.

GLI EVENTI IN PROGRAMMA

La giornata di martedì 25 marzo si aprirà alle 10 con i saluti istituzionali di Paola Bordilli, assessore al commercio, artigianato, pro loco e tradizioni cittadine del Comune di Genova e Alessandra Bianchi, assessore al turismo e marketing territoriale, impianti ed attività sportive del Comune di Genova. Il primo focus (ore 10.20) sarà dedicato all'importanza dell'ospitalità e della formazione nell’ambito dell’accoglienza e dello sviluppo economico e turistico del territorio, con la partecipazione di Alessandro Cavo, Presidente Ascom ConfCommercio e Fipe, vice-presidente vicario Camera di Commercio; Giovanni Ferrando, general manager Hotel Bristol Palace e membro consigliere del consiglio d’amministrazione Convention Bureau Genova e Roberto Costa, presidente Camera di Commercio italiana a Londra e imprenditore nel mondo Ho.Re.Ca.
Nel pomeriggio, alle 14, l'incontro dedicato ai Trend degli Spirits, per un'analisi delle ultime tendenze nel mondo dei distillati, con Massimo Barboni, wine & spirits strategic advisor; Gianluca Grandoni, responsabile spirits Timossi Beverage & Food Solution, Niccolò Grassi, responsabile spirits Prinz Firenze e Edoardo Felsini, F&B director del Collegio alle Querce di Auberge Resort. A seguire, si terrà un approfondimento dedicato all'impatto dell'intelligenza artificiale nella comunicazione aziendale e il digital marketing, con Paolo Puccini, direttore creativo e co-founder Pair Lab e Marco Vita, CEO LAIF.

Mercoledì 26 marzo la mattinata (ore 10) sarà incentrata sul tema della sostenibilità come chiave vincente per lo sviluppo del Territorio: effetti positivi e virtuosi dell’economia circolare per le aziende, con Francesco Maresca, Assessore al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca del Comune di Genova; Mario Mascia, Assessore all’Urbanistica, Sviluppo industriale ed economico, Lavoro del Comune di Genova; Francesca Negrello, Senior Technician presso l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e referente tecnico JOiiNT LAB; Nicola Merciari, Responsabile Area Sostenibilità AzzeroCO2 e Umberto Napoli, Co-Founder e COO Fourgreen.

Il pomeriggio si aprirà (ore 14) con confronto sulle tendenze del mercato birrario, con Teo Musso, founder e imprenditore Birra Baladin; Ivan Cavalcante, responsabile birre gruppo Timossi e Stefano Allera, responsabile Birre Trussoni. In chiusura (ore 15.30), l’incontro dedicato alle tecniche di coaching per il settore, con Lucia Demartini, Coach e Orientatrice AFET Aquilone e Laura Torretta, CEO Happy Systemic Human Empowerment.

Per la prima volta, la Timossi Experience aprirà le sue porte anche al pubblico di appassionati, nella giornata di mercoledì 26 marzo, dalle 14 alle 18 con ultimo ingresso alle ore 17 (ingresso a pagamento fino a esaurimento posti, € 20). Entrambe le giornate si concluderanno con i Timossi Awards, che premieranno i migliori assaggi alla cieca di pubblico e operatori, dei prodotti presenti alla manifestazione.


TAG: TIMOSSI EXPERIENCE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top