fiere

08 Febbraio 2025

Hospitality, la 49a edizione si chiude con 20mila visitatori e più di 750 espositori


Hospitality, la 49a edizione si chiude con 20mila visitatori e più di 750 espositori


Chiude con il segno più l’edizione 2025 di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la quattro giorni dedicata all'Horeca organizzata da Riva del Garda Fierecongressi.

«Quest’anno abbiamo registrato 20.000 visitatori professionali, un numero che sottolinea l’impegno della fiera nell’assicurare un’offerta completa e di qualità per gli operatori del mondo dell’ospitalità – sottolinea Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi –. Interessante è il 26% di nuove aziende su un totale di oltre 750 espositori, ed estremamente positiva la soddisfazione delle imprese che quest’anno hanno scelto nuovamente Riva del Garda per sviluppare il proprio business, segnale che Hospitality rappresenta un’importante opportunità per intercettare i partner ideali e tutte le ultime tendenze del mercato. Tutto ciò conferma che stiamo procedendo nella direzione giusta e che è necessario continuare a investire e lavorare anche in vista di un traguardo importante, l’edizione numero 50».

TALK E BUYER INTERNAZIONALI

A unire espositori e visitatori di tutte le aree dell’accoglienza, gli oltre 100 eventi con 160 speaker e un unico filo comune, che passa attraverso concetti chiave per il futuro dell'Horeca come innovazione, tecnologia e sostenibilità.

«Si tratta di una contaminazione virtuosa tra i diversi comparti, che ha generato nuove opportunità di crescita e collaborazione - dichiara Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi –. Hospitality è molto più di una fiera: è uno spazio di confronto tra operatori ed esperti, un luogo in cui le idee si incontrano e si intrecciano, come vasi comunicanti di esperienze innovative».

L’edizione 2025 ha anche visto una forte presenza internazionale grazie all’importante attività di scouting svolta da Hospitality e alla collaborazione con l’Agenzia ICE (ITA - Italian Trade Agency). Hanno visitato la fiera oltre 70 buyer provenienti da 20 Paesi strategici per il mercato dell’hôtellerie e della ristorazione: Albania, Finlandia, Germania, Lituania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria, America Latina, Egitto, Kenya, Sud Arabia e Uk. 

APPUNTAMENTO DAL 2 AL 5 FEBBRAIO 2026 

Il 2026 sarà un anno speciale per Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, che celebrerà la sua 50a edizione. Nel viaggio verso il 2026, la Fiera non si ferma a Riva del Garda. La prossima settimana sarà protagonista, insieme a WMF – We Make Future, a Casa Sanremo, l’area hospitality ufficiale del Festival della canzone italiana, per promuovere i valori della manifestazione – persone, accessibilità e innovazione – e creare nuove connessioni con il mondo della musica, del cinema e del turismo.

«La presenza a Casa Sanremo segue quella molto fortunata dello scorso anno al Fuorisalone dove eravamo presenti con il progetto Di Ognuno. Queste opportunità ci permettono di portare oltre i confini della fiera il nostro impegno per un’ospitalità più accessibile e inclusiva, dialogando con settori diversi e raccontando lo spirito di Hospitality anche in ambiti nuovi e trasversali», conclude Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality.

TAG: HOSPITALITY 2025

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/03/2025

Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top