mixology

16 Settembre 2024

Diageo World Class 2024, trionfa il canadese Keegan McGregor


Diageo World Class 2024, trionfa il canadese Keegan McGregor


È il canadese Keegan McGregor il bartender of the year della gara Diageo World Class 2024, giunta così alla sua quindicesima edizione. McGregor ha sbaragliato la concorrenza con cocktail creativi tra cui due ricette che hanno interpretato sia la sua città natale che Shanghai, con ingredienti locali insieme a Don Julio.

Per la sua città natale, Halifax, ha presentato l'interpretazione di un piatto chiamato Hodge Podge, uno stufato con verdure raccolte localmente, da cui ha preso spunto per creare un twist su un classico punch all'uovo; nella sfida di vodka Ketel One invece ha stupito con un cocktail legato a un programma di supporto per il settore dell'ospitalità nel suo quartiere di Halifax.

«Per me è un'esperienza davvero speciale essere riconosciuto come World Class Global Bartender of the Year 2024. L’atmosfera tra i concorrenti è stata fonte di ispirazione che mi ha spinto ad andare avanti. Il consiglio più importante che ho ricevuto è stato di essere me stesso ed è esattamente ciò che ho fatto» ha commentato Keegan McGregor.

Molte le sfide che in questa edizione hanno impegnato i concorrenti. Da quella di Tanqueray No. Ten - dove i finalisti hanno dovuto rendere omaggio a una figura leggendaria che ha trasformato il settore, ricreando l'essenza della loro creazione più rappresentativa o del loro stile distintivo per poi ideare un cocktail che guarda al futuro – a quella di Singleton incentrata sulla progettazione di un servizio teatrale, in cui il gusto incontrava il suono in una miscela armoniosa per creare un'esperienza multisensoriale.

Tra gli otto finalisti c'era anche un italiano, Luca Bruni del Depero di Rieti, che ha tenuto in alto il nostro tricolore fino all’ultima prova, la più difficile: l’ideazione di un pop-up bar. Bruni ha così portato il suo concept Studio Futura, un bar futuristico con astronavi, un'esperienza da chef unita a un servizio fast food. Un allestimento con stelle e pianeti osservabili da una finestra, con luci al neon rosa e blu e una drink list ‘dallo spazio’ con cocktail come l’aperitivo "The Past" tra cui Sprizzoni ed Evoluscioni, a base di Tanqueray Ten, "The Present" Liquid Kitchen, basato sul "Caprese Paloma" con Don Julio blanco, e il "Future Next Gen", con Space Oddity, un cocktail a base di Zacapa XO. Nonostante tutto però, Bruni, che a marzo scorso ha vinto The Vero Bartender, non è riuscito a spuntarla.

Per Keegan McGregor ora si prospettano 12 mesi entusiasmanti che lo vedranno fare da giudice nelle competizioni nazionali della World Class, ispirare i candidati del 2025 e incoronare i campioni regionali.

TAG: LUCA BRUNI,KEEGAN MCGREGOR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top