mixology

11 Luglio 2024

Como Lake Cocktail Week: Omar Vesentini vince con il Pulp & Purple


Como Lake Cocktail Week: Omar Vesentini vince con il Pulp & Purple


Il Pulp & Purple di Omar Vesentini, proprietario dell’Hemingway Cocktail Bar di Como, è il miglior signature cocktail della quinta edizione della Como Lake Cocktail Week. Il bartender ha ottenuto il più alto punteggio sotto il profilo tecnico, estetico e sensoriale, manifestando una profonda conoscenza della storia della miscelazione e rispondendo perfettamente alla richiesta di realizzare un drink che celebrasse il tema di questa edizione, ossia Fantastic Classic.

«Il tema guida della quinta edizione era un invito a riscoprire i grandi classici della miscelazione, a riguardare verso quella golden age che è il punto di riferimento della storia dei cocktail riportando in auge i drink “dimenticati”», spiega a tal proposito Annalisa Testa, giornalista e founder della Cocktail Week del Lago di Como e di St. Moritz. 

Il miglior cocktail del Lago di Como rimarrà nella drink list dell’Hemingway per tutto l’anno, sarà ambassador del progetto Como Lake Cocktail Week e diventerà protagonista della prossima edizione della St. Moritz Cocktail Week, che a febbraio 2025 farà tintinnare i bicchieri dei migliori cocktail bar della più esclusiva Alpine destination al mondo.

Al secondo posto si piazza Andrea Natalino del cocktail bar Kincho dello Sheraton Lake Como, che ha realizzato un twist sul Martini dal titolo Cono o coppetta?, miscelando un ridistillato di gelato alla fragola e fior di latte con una base di Campari, Gin Tanqueray N° Tten e Vermouth Strucchi al cono gelato.

Al terzo, invece, la coppia formata da Andrea Lanzoni ed Edoardo Eusebio, bartender di Passalacqua, da poco proclamato al vertice della classifica The World’s 50 Best Hotels 2023, con il signature cocktail La perla del Conte, una rivisitazione del Sazerac, uno dei “The Unforgettables” cocktail della IBA, preparato con WhistlePig 10Yo Rye Whiskey, Rémy Martin, caster sugar, tisana di assenzio e cardamomo nero e bitter di erbe aromatiche.

Per quanto riguarda il Campari Award, a salire sul gradino più alto del podio è stata Giorgia Balestrieri, mixologist del Krudo, rinomato premium cocktail bar di Como, che ha realizzato un twist sul Negroni intitolandolo “Negroni alla Romana”, preparato con Campari, Cynar, Bulldog Gin, Del Professore Vermouth Rosso e olio di noci. A consegnare il premio insieme ad Annalisa Testa, è stato Domenico Carella, Owner di Carico e Ultra Milano nonché F&B Consultant.

Il Premio della Critica, infine, è andato ad Andrea Attanasio, Owner del Fresco Cocktail Shop, che ha scelto di portare al banco della giuria un team di giovani studenti della scuola Fondazione Cometa Como, in cui insegna, per presentare e realizzare il suo signature cocktail Vamos Gin Fizz, preparato con Campari, London Dry Gin, albume d’uovo pastorizzato, panna liquida, sciroppo di zucchero e succo di lime.

Il drink del Fresco è un twist sullo storico Ramos Gin Fizz, nato a New Orleans nel 1888 da Henry Ramos; sembra che per ottenere la schiuma cremosa che lo contraddistingue Ramos arruolò una squadra di “shaker boys” che shakeravano il cocktail per 12-15 minuti passandosi lo shaker di mano in mano. Andrea Attanasio ha scelto così di promuovere uno dei valori del progetto Cocktail Week che è quello di coinvolgere e raccontare alle nuove generazioni la storia e l’arte della miscelazione promuovendo la consapevolezza del bere responsabile.

TAG: COMO LAKE COCKTAIL WEEK,ANNALISA TESTA,OMAR VESENTINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top