fiere

12 Luglio 2024

Bar Convent Berlin 2024: focus sul whisky con Chloé Merz


Bar Convent Berlin 2024: focus sul whisky con Chloé Merz


Obiettivo whisk(e)y, o whisky. Comunque lo vogliate chiamare sarà lui il protagonista del Bar Convent Berlin 2024, la manifestazione in programma nella capitale tedesca dal 14 al 16 ottobre prossimi che vedrà Mixer come media partner

Dopo il successo dell'ultima edizione, quando sono arrivati a Berlino oltre 15.000 visitatori professionali provenienti da 91 Paesi, quest'anno i numeri della fiera promettono di essere ancora migliori grazie allo "Spirit of Honor" dedicato al celebre distillato, dopo che nel 2023 i protagonisti erano stati i prodotti legati all'agave.

«BCB è un luogo unico in cui l'industria si concentra su se stessa e rende la sua community migliore, per se e per i suoi ospiti - afferma Petra Lassahn, direttrice della BCB -. Con i suoi 544 espositori e partner , BCB crea quella che possiamo definire il who is who dell’industria. Ogni anno il BCB traccia le tendenze e i prodotti chiave per il settore dei bar. Un tema importante, che fino ad ora non ha ricevuto però molta attenzione, è proprio il versatile mondo dei vini pur esistendo moltissimi blasonati wine bar e molti modi per i barman di creare con il vino drink veramente speciali».

Chloé Merz (a sinistra) e il suo team Chloé Merz (a sinistra) e il suo team

LA PARTNERSHIP CON 'COLLAB BAR' DI CHLOE' MERZ

Per celebrare nel modo migliore il whisky (e la sua esplosione non solo in Paesi tradizionalmente esportatori come Irlanda, Scozia e Stati Uniti, ma anche in altre parti del mondo, come Germania o India) non mancherà all'interno della fiera un hotspot bar dedicato ed un’aggiuntiva Education Area, la "BCB Whisk(e)y Embassy", a cui si aggiungerà la presenza di un team d'eccezione come quello del "Collab Bar" di Amburgo, celebre locale fondato da Chlóe Merz. 

«Vediamo che il whisk(e)y sta godendo di  sempre più grande popolarità, sia nella vendita al dettaglio che nei bar. Questo distillato  si è reinventato, è diventato più moderno ed è attualmente molto di tendenza. Sono queste straordinarie molteplici sfaccettature che vogliamo rispecchiare al BCB con un'area dedicata», prosegue la direttrice di BCB.

In particolare, all'interno dell’hotspot bar nella BCB Whisk(e)y Emabassy, durante tutti i tre giorni di evento Chloé Merz e le sue compagne di squadra Fredi (Frederike) Behrens e Adelina Schefferski, mostreranno come riprodurre drink creativi e moderni con questo distillato. «Il whisk(e)y è uno distillato incredibile. Le componenti, la sua complessità e le sfumature sono veramente  ampie. Credo davvero che esista un whisk(e)y per ogni occasione. Proprio per questo non vedo l'ora di collaborare con BCB. È un'opportunità straordinaria per presentare il nostro nuovo bar e creare cocktail per i nostri colleghi del settore», dice non a caso la titolare del bar di Amburgo sottolineando come il whisk(e)y sia stato il suo primo amore in fatto di alcolici.

Oltre all'hotspot bar, BCB offrirà anche una speciale Area Didattica dove si svolgeranno conferenze, workshop e degustazioni sul tema del whisky

OLTRE AL WHISKY, ANCHE IL VINO

Per il Bar Convent Berlin 2024 si tratta di un debutto assoluto: per la prima volta il bar show si concentrerà sul tema del vino con un'area speciale dedicata.

«Desideriamo far conoscere ai nostri visitatori il mondo del vino e la sua diversità, poiché una selezione di vini di alta qualità offre un valore aggiunto ad ogni bar. A volte i clienti desiderano gustare un buon vino piuttosto che un cocktail. Tanto meglio se il personale del bar è preparato anche in questo settore», spiega Lassahn sottolineando a questo proposito la collaborazione con la rivista tedesca Kalk&Kegel, che curerà il programma con laboratori e degustazioni per presentare vini di viticoltori tedeschi e internazionali.

L'area dedicata al vino, e il relativo bar, saranno collocati al piano superiore delle hall espositive nel "Palais" di Messe Berlin.

TAG: BAR CONVENT BERLIN,PETRA LASSAHN,CHLóE MERZ,COLLAB BAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top