caffè
05 Luglio 2024
È stata la Miscela Masini di Essse Caffè a caratterizzare la partecipazione della torrefazione bolognese al Grand Tour di Ambasciatori del Gusto, partito a maggio scorso. Cinque le tappe, tutte in Puglia (Foggia, Molfetta, San Giovanni Rotondo e Monopoli), che hanno visto protagonista l'azienda emiliana su un totale di ventidue cene a più mani realizzate nei ristoranti degli associati coinvolti.
L'evento nasce con la finalità di valorizzare ogni territorio e stimolare la sinergia tra i partner; occasione che Essse Caffè ha colto in pieno portando in cinque location la Miscela Masini – certificata Premium Istituto Espresso Italiano (sono solo due le miscele in Italia ad aver ottenuto tale certificazione) – e altri blend del proprio portfolio.
Il caffè Made in Italy ha così conquistato tutti i partecipanti sia in versione espresso, come fine pasto, ma anche come aperitivo. È successo nella data di Foggia dove, presso la Sala Ristorante della Scuola di Formazione ENAIP, il caffè è stato al centro di percorsi sensoriali a più mani, aprendo – e non solo concludendo – la cena curata dagli chef Pascal Barbato e Giorgio Trovato.
Una degustazione, quella proposta da Essse Caffè al Grand Tour, mai fine a se stessa: i Coffee Master di Essse hanno guidato gli ospiti durante ciascun appuntamento per orientarli nell’assaggio. Un momento formativo che ha avuto come obiettivo l’esaltazione della qualità, qualcosa in cui Essse Caffè crede da sempre: «alzare l’asticella della conoscenza va di pari passo con l’eccellenza. Più il consumatore è consapevole di cosa è qualitativamente pregevole e cosa no, più comprenderà, e quindi cercherà, quell’alto standard del quale siamo orgogliosi. Si tratta di un progetto ad ampio respiro cui teniamo molto, e che portiamo avanti ad ogni occasione che ce lo permetta, come nel caso del Grand Tour del Gusto», fa sapere Agata Segafredo, communication manager Essse Caffè.
La partnership con Ambasciatori del Gusto, iniziata a dicembre 2023, proseguirà in condivisione di intenti. «Non mancheranno altri appuntamenti nella seconda metà dell’anno: prevediamo che, come accaduto per il Grand Tour, saranno ancora una volta all’insegna della creatività e dell’attenzione ai dettagli», conclude la manager.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy