spirits

16 Maggio 2024

Gruppo Caffo 1915, tutte le novità presentate a Roma Bar Show


Gruppo Caffo 1915, tutte le novità presentate a Roma Bar Show


Vecchio Amaro del Capo, Petrus Boonekamp, Ferro China Bisleri, Amaro S. Maria al Monte, Elisir S. Marzano Borsci e Amaro Sprint: c'erano praticamente tutti i prodotti di punta del Gruppo Caffo 1915 a Roma Bar Show, dove l'azienda calabrese ha potuto incontrare i bartender provenienti da tutta Italia.

«Oltre ad aver portato l'ampia gamma delle referenze, è stata l'occasione ideale per condividere la nostra visione della mixology come arte e cultura: l’interesse del pubblico di professionisti che abbiamo riscontrato conferma che i nostri prodotti sono riconosciuti e apprezzati per la loro qualità, storicità e autenticità», ha detto Nuccio Caffo, amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915.

Insieme ai grandi classici, l'azienda ha portato alla manifestazione romana anche le varianti di Vecchio Amaro del Capo come Classico, Red Hot Edition e Riserva del Centenario, una trilogia che propone tre modi di gustare il sapore autentico della Calabria; Emporia Gin, referenza dedicata alla miscelazione realizzata con bacche di ginepro fenicio lavorate ancora fresche, erbe mediterranee e acqua del Mar Tirreno calabrese, e infine CafCaffè Borsci, liquore rilanciato sul mercato nel 2023, ottenuto da pregiate miscele di caffè 100% arabica infuse a caldo secondo un antico procedimento Borsci. 

«Proprio CafCaffè è stato protagonista insieme a Elisir S.Marzano Borsci di uno dei drink che hanno destato maggiore attenzione tra quelli proposti dai bartender dello stand Caffo ossia il Borsci Espresso Martini, una rivisitazione del cocktail in auge in tutto il mondo a cui anche l’Italia comincia a guardare con grande interesse», spiega Fabrizio Gulì Global Chief Marketing Officer di Gruppo Caffo 1915.

Il merito è stato anche di uno stand strategicamente posizionato nell'area centrale assieme a grandi multinazionali: «I nostri ledwall sono stati fondamentali per attrarre il pubblico che è accorso richiamato dal suono della campana che, a orari stabiliti, ricordava il momento dello shottino del Vecchio Amaro del Capo classico e nella versione Red Hot Edition con peperoncino piccante sempre da gustare a -20°C da freezer» conclude Fabrizio Tacchi, Amaro & Spirits Ambassador di Gruppo Caffo 1915.

TAG: NUCCIO CAFFO,FABRIZIO TACCHI,GRUPPO CAFFO 1915,FABRIZIO GULì,ROMA BAR SHOW 2024

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top