spirits

24 Aprile 2024

Caffo rilancia Amaro Sprint e punta alla mixology


Caffo rilancia Amaro Sprint e punta alla mixology


Sarà disponibile a metà maggio Amaro Sprint, novità del Gruppo Caffo che si distingue per il profilo di gusto mediterraneo che lo differenzia dai prodotti più "bitter" del Nord Europa, mediamente amari, agrumati e speziati. 

Amaro Sprint rappresenta lo stile degli anni del dopoguerra in cui si guardava con fiducia al futuro ed è uno dei simboli del periodo in cui inizia ad affermarsi la categoria ‘amari’. “Si tratta della reloaded edition con la stessa etichetta del suo esordio con lo slogan del tempo: «Nella corsa verso il successo, una sosta per tenersi in forma», un buon augurio per il boom economico che si stava compiendo e per la voglia di ripresa degli italiani di allora che vale anche per oggi”, spiega Pippo Caffo, presidente di Gruppo Caffo 1915.

Ma non è finta, perchè l'Amaro Sprint si presta anche al consumo nel bere miscelato seguendo un trend che, come sottolinea il global chief marketing officer dell'azienda Fabrizio Gulì, è "molto attuale a livello internazionale”.

Non a caso, in occasione della recente edizione di Vinitaly, Caffo ha strizzato l'occhio proprio alla mixology attraverso una drink list che ha destato interesse attraverso Capo Tonic con Vecchio Amaro del Capo Classico; Capo Arrabbiato Spritz con Red Hot Edition, versione piccante di Amaro del Capo, e Capo Energy, un nuovo signature cocktail by Fabrizio Tacchi, Amaro & Spirits Ambassador di Gruppo Caffo 1915, che nella ricetta prevede, oltre a Vecchio Amaro del Capo, Robur la bevanda integratore alimentare a base di Ferro China Bisleri. e CafCaffè, il liquore fatto con vero caffè espresso preparato con pregiata miscela 100% arabica infusa a caldo.

uno scorcio dello stand di Caffo al Vinitaly 2024uno scorcio dello stand di Caffo al Vinitaly 2024

"Stiamo puntando al mercato italiano con novità di prodotto e nuove proposte per la mixology ma nel contempo vogliamo anche crescere fuori dai confini nazionali ampliando la nostra presenza all’estero”, commenta Nuccio Caffo amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915, sottolineando come la presenza all'ultimo Vinitaly, attraverso un grande stand a due livelli con spazi raddoppiati per accogliere maggiori visitatori, e lo spazio espositivo nel padiglione Calabria, abbia visto una crescita sensibile dei volumi di partecipazione, sia di buyer italiani che esteri provenienti da Canada, Cina, Kenya, Sudafrica, Americhe e vari Paesi europei.

TAG: NUCCIO CAFFO,GRUPPO CAFFO 1915,PIPPO CAFFO,FABRIZIO GULì,VINITALY 2024,AMARO SPRINT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top