spirits

08 Aprile 2024

Milano Design Week, Zacapa, Cracco e Locatelli insieme per un percorso multisensoriale


Milano Design Week, Zacapa, Cracco e Locatelli insieme per un percorso multisensoriale


Dare vita a un'esperienza multisensoriale in occasione della Milano Design Week: con questo scopo dal 16 al 20 aprile in via Pontaccio, 12 nel cuore di Brera, prenderà vita Zacapa Soul Nest, un percorso nato dalla collaborazione tra Zacapa rum, lo chef Carlo Cracco e l'architetto Massimiliano Locatelli che unirà design e fine dining portando al pubblico del Fuorisalone tutta la magia di una terra mistica e affascinante.

Aperto al pubblico dalle 10 alle 21, Zacapa Soul Nest si preannuncia come un vero viaggio ispirato all’heritage del distillato guatemalteco e dal petate, la tipica fascia di foglie di palma essiccate simbolo della cultura Maya ed emblema del legame tra cielo e terra. È il risultato di una maestria artigianale con più di 3.000 anni, viva grazie al sapere delle donne locali che condividono le abilità di tessitura con Zacapa per decorare le bottiglie di rum. Un legame reso ancora più forte dal 1999, quando il brand ha iniziato a supportare attivamente queste donne, offrendo loro opportunità di lavoro e guadagno per le famiglie. Oggi le donne supportate da Zacapa attraverso la produzione di petate sono più di 800.

Seguendo il fil rouge del petate e dopo aver confermato il suo legame con il fine dining attraverso la partnership con Carlo Cracco, Zacapa trasforma il proprio retaggio in nuovi linguaggi entrando nel territorio del design. Da qui nasce l’idea di un ‘soul nest’, un luogo accogliente dove passare tempo con gli amici e un bicchiere di Zacapa.

Per interpretare questo concetto il brand ha coinvolto uno dei nomi di punta della creatività italiana come Massimiliano Locatelli, che ha creato uno spazio abitabile arricchito da una capsule collection interpretata in chiave Zacapa di alcuni pezzi simbolo del suo repertorio di design. Un’installazione dove tutto parla del liquido e della sua convivialità: dai muri girevoli che aprono punti di ingresso diversi per enfatizzare l’inclusività, a tavoli e sedie disegnate con l’intreccio del petate per offrire momenti di pausa e relax. Un luogo senza tempo che abbraccia i visitatori per portarli in un’altra dimensione, celebrando il legame del brand con la sua terra d’origine ed elevare l’esperienza di Zacapa a un livello non più solo gustativo ma soprattutto emotivo. 

Per completare l’esperienza di Zacapa Soul Nest, nella sala centrale che porta all’installazione, dalle 18 alle 21 sarà presente la proposta food&beverage firmata da Carlo Cracco, dove una speciale cocktail list dedicata incontrerà gli abbinamenti dello chef per esaltare le note di gusto del distillato. Un mix tra gastronomia di alto livello e uno spirit riconosciuto per l’invecchiamento ‘sopra le nuvole’ a 2.300 metri di altitudine, accuratamente miscelato da Lorena Vásquez, la Master Distiller del brand che ha dato forma al rum.

Dagli elementi naturali e dai tessuti fino ai suoni della rigogliosa natura guatemalteca, i visitatori quindi saranno circondati da tutti gli elementi di Zacapa in un percorso proiettato verso l’esplorazione di nuovi territori.

TAG: CARLO CRACCO,RON ZACAPA,MILANO DESIGN WEEK,MASSIMILIANO LOCATELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...

22/10/2025

Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...

22/10/2025

Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...

21/10/2025

Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...

A cura di Maurizio Maestrelli

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


Dopo l'annuncio di qualche mese fa, arriva adesso in Italia Tablì, il sistema di Lavazza progettato per offrire un'esperienza di consumo '100% caffè'. Frutto di un percorso quinquennale che conta...


Dopo il debutto avvenuto nell'ultima edizione di Sigep, Astoria amplia adesso la gamma della linea AB200 grazie alle versioni a 1 gruppo, 2 gruppi, 2 gruppi compatta, 3 gruppi e alla variante con...


In Senato, in 9ª Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), è stato approvato il subemendamento 13.100/1 (testo 3) al disegno di legge annuale per le...


È tutto pronto per la finalissima internazionale di Espresso Italiano Champion, la gara organizzata da Istituto Espresso Italiano (IEI) che da anni coinvolge centinaia di baristi che desiderano...


Non si arresta l’espansione del Gruppo La Piadineria, che dopo il traguardo dei 500 ristoranti annuncia la nomina di Roberto Longo a ceo.Longo, già operativo, raccoglie il testimone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top