attualità
25 Marzo 2024
Si è tenuta il 19 e il 20 marzo a Trondheim, in Norvegia, la finale europea del Bocuse d'Or 2024: la squadra italiana, sponsorizzata da Surgital attraverso il premium brand Divine Creazioni, ha conquistato il settimo posto e rientra quindi di diritto nella rosa delle dieci finaliste della competizione culinaria più prestigiosa al mondo, che si sfideranno nella finale mondiale, in programma nel 2025 a Lione.
Il team è composto dal candidato Marcelino Gòmez, dal commis Benjamin Sørensen, dal supervisor Lorenzo Alessio e dal coach Alessandro Bergamo che rammenta: “Nel 2021 ho preso parte alla selezione che ci portò al mondiale a Lione e oggi partecipo nuovamente ma non da candidato bensì da coach, un sogno a cui lavoro da anni. L’obiettivo - prosegue lo chef - è tornare a Lione al massimo della preparazione. Servono esperienza, costanza e la giusta mentalità, bisogna andare all’essenziale di una competizione che mira alla perfezione, mettendo da parte ciò che si fa quotidianamente nel proprio ristorante. È come un rigore al novantesimo, per questo sento davvero una grande responsabilità: il minimo errore non è accettato”.
In qualità di main sponsor, Surgital sta affiancando la squadra italiana lungo tutte le tappe di un’avventura iniziata con le selezioni italiane per il titolo di Campioni della Cucina italiana 2023, il più importante sul fronte delle competizioni culinarie nazionali assegnato dalla FIC.
“Cogliamo l'occasione per esprimere le nostre più sentite congratulazioni al team, orgogliosi di sostenere attivamente la formazione culinaria di alto livello, alla ricerca dell’eccellenza che da sempre contraddistingue Surgital” ha commentato Andrea Bino, marketing manager Surgital.
Questa sponsorizzazione si aggiunge al portfolio di collaborazioni avviate per valorizzare i talenti della ristorazione nel mondo. Proprio a loro è dedicata Divine Creazioni, la linea premium per gli chef composta da prodotti realizzati l’uno diverso dall’altro per conferire artigianalità, adagiati in speciali plateau in cui ogni pezzo è confezionato singolarmente.
Nelle referenze ripiene, la farcia rappresenta oltre il 60% del totale ed è realizzata con materie prime di assoluta qualità. La sfoglia di semola di grano duro macinata in selezionati mulini italiani è realizzata con otto uova da allevamento a terra per chilo, un numero maggiore rispetto a quella classica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy