attualità
11 Marzo 2024È andato a Gianfranco Zoppas, presidente del Gruppo Zoppas Industries, il Premio Fuoriclasse 2024, ideato dall’imprenditore trevigiano della grappa Roberto Castagner.
Zoppas è stato premiato per tenacia, visione e leadership, “qualità che tutto il mondo imprenditoriale gli riconosce e che lo rendono una fonte di ispirazione costante anche per le giovani generazioni”, ha recitato la motivazione ufficiale letta nel corso dell'evento.
La cerimonia di premiazione, a cui hanno partecipato circa 300 persone tra imprenditori, politici e sportivi, si è svolta venerdì 8 marzo proprio tra gli alambicchi della Distilleria Castagner che ha ospitato la cena di gala curata dai ristoranti L’Alchimia (1 stella Michelin - Milano), Da Celeste (Venegazzù - Treviso) e Da Gigetto (Miane - Treviso) coordinati dall'event planner Nicola Tonon e accompagnati dal servizio dei sommelier della FIS.
“Sono onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento, soprattutto perché viene da persone e colleghi che stimo e dunque ha un doppio valore – ha commentato Gianfranco Zoppas – Per me l’essenza più profonda del fare impresa è guardare sempre avanti e anticipare tempi e soluzioni, perché non basta trovarsi al posto giusto al momento giusto, ma serve impegno, intuizione e intraprendenza: essere pronti e capaci di trarre ispirazione e insegnamento dalle persone che si incontrano e saper scegliere i giusti compagni di viaggio per gestire situazioni complesse, gioendo dei successi e imparando dalle criticità. Sono molto legato e orgoglioso delle mie radici: un territorio capace di distillare la voglia di fare sempre di più e meglio e che sono contento di aver contribuito a far crescere e prosperare. Una spinta che continua ad accompagnarmi ogni giorno e che vorrei fosse di esempio anche per le giovani generazioni”.
Gianfranco Zoppas ha donato l’assegno ricevuto da Castagner alla Fondazione AIRC per la Ricerca sul cancro. Nel corso della serata, inoltre, Roberto Castagner ha ricordato Giorgio Cecchetto, Emanuele Da Dalto e Piero Angela, premiato nel 2020 e scomparso due anni fa all’età di 93 anni.
Durante il talk show condotto dal vicedirettore di Radio24, Sebastiano Barisoni, sono saliti sul palco diversi protagonisti della scena imprenditoriale locale, da Elvira Bortolomiol, presidente del Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, a Paola Carron, imprenditrice del settore costruzioni, da Leopoldo Destro, presidente di Confindustria Veneto Est, a Matteo Zoppas, presidente dell’agenzia Ice (Italian Trade & Investment Agency) sino al fondatore e presidente di Texa Bruno Vianello, e Giovanni Rana, fondatore del gruppo Pastificio Rana.
La cerimonia si è conclusa con la consegna del Premio Solidarietà a Stefania Sartor di “Facciamoci Amica la Disabilità” da parte di Silvia Castagner e della campionessa olimpica di sci Manuela Di Centa. Infine, Anna Fendi è salita sul palco per consegnare il Premio Miglior Agente Estero a Maurizio Pellitteri e il premio Miglior Cliente a Cinzia Cella. A chiudere la serata la Fuoriclasse Leon Riserva 7 anni e l’Amaro Leon della Distilleria Castagner accompagnati dal dessert del ristorante Marcandole di Salgareda e dalla focaccia pasquale della pasticceria Fabris di Fontanelle.
“Distillare significa tirare fuori il meglio”, ha detto Roberto Castagner sul palco insieme ai due soci, Bernardo Piazza e il nipote Carlo Castagner, riassumendo il significato del Premio Fuoriclasse che attribuisce annualmente un riconoscimento a personaggi italiani che, grazie al loro ingegno, arricchiscono la società diventando nuovi punti di riferimento per la collettività nei vari ambiti: arte, comunicazione, ristorazione, moda, imprenditoria, sport e ricerca scientifica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy