eventi

12 Giugno 2023

Al via il Palermo Coffee Festival, dedicato alle filiere sostenibili di caffè, olio e vino


Al via il Palermo Coffee Festival, dedicato alle filiere sostenibili di caffè, olio e vino

Palermo Coffee Festival è il primo evento in Italia dedicato alle filiere sostenibili e alla biodiversità, in programma domenica 18 e lunedì 19 giugno all’Orto botanico di Palermo, dalle 10 alle 18.

L’evento è organizzato da Morettino, in collaborazione con l’Orto botanico di Palermo e CoopCulture. Una due giorni di degustazioni, dibattiti, live show, masterclass e approfondimenti, per esplorare le unicità di tre mondi estremamente affini, ma ancora divisi da gradi di percezione e consapevolezza nettamente diversi.

Lo scopo del Palermo Coffee Festival è creare e diffondere cultura del caffè, bevanda tanto diffusa in Italia quanto poco conosciuta e valorizzata, mettendola a confronto con vino e olio, filiere che – grazie al lavoro di produttori coraggiosi e illuminati che hanno creduto nella nostra terra – sono riuscite nel tempo a creare grande consapevolezza intorno ad esse.

Tante le similitudini tra il mondo del caffè, in particolare quello degli Specialty Coffee, e quelli del vino e dell’olio che saranno al centro del festival con una visione comune di filiera integrata, che parte dalle terre di origini e arriva al prodotto finale. Particolare attenzione sarà data agli aspetti sensoriali, alla centralità del terroir di provenienza, alla distintività dei metodi di coltivazione e di lavorazione, e alle tematiche di sostenibilità ambientale in grado di valorizzare la materia prima e il territorio.

"Crediamo che la valorizzazione della nostra terra passi non soltanto dalle straordinarie bellezze storiche ed artistiche, ma anche dal racconto della nostra unica biodiversità e dalla costruzione di percorsi esperienziali" spiega Andrea Morettino. “Racconteremo la nostra biodiversità e la nostra identità, provando a far vivere dei percorsi di degustazione autentici e a divertirci con la scoperta di tanti metodi di estrazione alternativi del caffè con tutti gli appassionati, le famiglie, gli ospiti dell’Isola ed i professionisti del settore che saranno presenti".

IL PROGRAMMA

DOMENICA 18 GIUGNO

SALA LANZA

10:00 | Welcome e saluti istituzionali. Intervengono Roberto Lagalla (Sindaco di Palermo), Michelangelo Gruttadauria (Presidente del Sistema Museale di Ateneo, Università di Palermo), Paolo Inglese (Delegato del Rettore per le attività di valorizzazione dei beni culturali, storici, monumentali e del brand di Unipa), Massimiliano Lombardo (Regional Manager Sicilia CoopCulture), Arturo Morettino.

10:30 | “Caffè e vino, mondi e generazioni a confronto”. Dibattito con Andrea Morettino, Andrej Godina (Caesperto e curatore della Guida del Camaleonte), Bernard de la Gatinais (Presidente Assovini Sicilia), la Next Generation di Assovini Sicilia, Dario Nepoti (Palermo

Mediterranea). Modera il giornalista Nino Amadore. Segue la proiezione del docufilm “Caffè & Vino” di Andrej Godina e Mauro Illiano.

BANCHI DI ASSAGGIO

10:00-18:00 | Walk around tasting nelle aree Caffè, vino, olio e altre eccellenze

12:00 | Carmen Clemente (Campionessa del mondo di latte art 2022) “L’uso del latte veg nella Latte Art”.

15:00 | Manuela Fensore (Campionessa del mondo di latte art 2019) e Jessica Sartiani (Brand Ambassador Anfim & DM Italia) “La mano del barista e la manutenzione delle macchine espresso”.

AREA FICUS MAGNOLIA

11:30 | Masterclass Caffè e Olio a confronto: Degustazione alla cieca di oli Evo e Specialty Coffee. Degustazione a cura di Maria Antonietta Pioppo (Wine Master sommelier, Sommelier e degustatore ufficiale di olio EVO).

16:00 | Masterclass Caffè e vino a confronto: Degustazione sensoriale a cura di AIS Sicilia e Andrej Godina.

17:00 | Masterclass Acqua: Degustazione sensoriale di vari tipologie di acque a cura di Brita. Conduce Elena Scordamaglia (Brita Water Sommelier)

AULA DIDATTICA

11:00 | Laboratorio per bambini a cura di Orto Capovolto: Coffee Painting. Laboratorio artistico- creativo per creare un acquerello utilizzando i fondi di caffè (età 2+)

16:00 | Laboratorio per bambini a cura di Orto capovolto: Per fare un Orto...Laboratorio di orticultura creativa per imparare a coltivare le carote grazie ai benefici dei fondi di caffè (età 5+)

SPAZIO TALEA

16:30-18:00 | COFFEE MIXOLOGY - Finestre con Drink list a cura di Nicola Battista.

LUNEDÌ 19 GIUGNO

BANCHI DI ASSAGGIO

10:00-18:00 | Walk around tasting nelle aree Caffè, vino, olio e altre eccellenze

10:30 | Carmen Clemente (Campionessa del mondo di latte art 2022) “L’uso del latte veg nella Latte Art”.

12:00 | Manuela Fensore (Campionessa del mondo di latte art 2019) e Jessica Sartiani (Brand Ambassador Anfim & DM Italia) “La mano del barista e la manutenzione delle macchine espresso”.

16:00 | Live Show Antonio Cappadonia: La granita tradizionale al caffè con l’antico metodo delle neviere

SALA LANZA

10:30 | “Biodiversità in Sicilia: tra tropicalizzazione del clima e nuovi percorsi di agricoltura sostenibile”. Dibattito con Rosario Schicchi (Direttore dell’Orto botanico di Palermo), Dario Cartabellotta (DG Dipartimento regionale Agricoltura), Vittorio Farina (Docente di Frutticoltura tropicale e subtropicale dell’Università di Palermo), Christian Mulder (Docente di Ecologia dell’Università di Catania), Fondazione SOStain, Giuseppe Giardina (Responsabile Irritec per la ricerca e sviluppo agronomico), Arturo Morettino. Modera il giornalista Mario Pintagro.

AREA FICUS MAGNOLIA

10:30 | Masterclass Acqua: Degustazione sensoriale di vari tipologie di acque a cura di Brita. Conduce Elena Scordamaglia (Brita Water Sommelier)

12:00 | Masterclass Caffè e Vino a confronto. Conducono Federico Latteri (Cronache di Gusto) e Andrej Godina.

15:00 | Masterclass Caffè e Olio a confronto: Degustazione alla cieca di oli Evo e Specialty Coffee. Degustazione a cura di Maria Antonietta Pioppo

16:30 | Masterclass Caffè e Vino a confronto: Conducono Gianni Giardina (Enologo e Maestro Assaggiatore di vino) e Arturo Morettino, insieme a Jessica Sartiani (Brand ambassador DM Italia)

17:00 Masterclass Acqua: Degustazione sensoriale di vari tipologie di acque a cura di Brita. Conduce Elena Scordamaglia (Brita Water Sommelier)

TAG: PALERMO COFFEE FESTIVAL,ANDREA MORETTINO,MORETTINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

10/01/2025

Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top