fiere

19 Aprile 2023

Valorizzare i vini del nostro meridione, a maggio la quinta edizione di Beviamoci Sud


Valorizzare i vini del nostro meridione, a maggio la quinta edizione di Beviamoci Sud

Anche quest'anno Riserva Grande, in collaborazione con Andrea Petrini di Percorsi di Vino e con il giornalista Luciano Pignataro, ealizzerà la manifestazione Beviamoci Sud a Roma, giunta alla sua quinta edizione, dedicata esclusivamente ai grandi vini del Sud Italia, con una rappresentanza anche di vini del Lazio, quale regione che ospita l’evento. Per questa nuova edizione, l’evento si svolgerà presso il Grand Hotel Palatino di Roma il 6, 7 e 8 maggio 2023.

Come per le passate edizioni, la manifestazione permetterà a operatori del settore e appassionati di degustare tutte le eccellenze vinicole di un territorio culla, da tempi immemori, di grandi vini dalla inconfondibile personalità, intrisi di storia, cultura e territorialità unica al mondo. Lanciare e far crescere una manifestazione volta a diffondere e valorizzare la grande qualità enoica, storica e culturale dei molteplici e diversi territori vocati del Sud d’Italia.

Tante e importanti le novità di questa nuova edizione: la prima riguarda l’estensione della manifestazione anche alla giornata di lunedì 8 maggio, dedicata agli operatori Horeca e alla stampa specializzata; la seconda riguarda invece la consegna, lunedì 8 maggio alle ore 14, del premio di grande qualità, le “Eccellenze di Beviamoci Sud 2023”, che verrà riconosciuto alle etichette di maggior pregio prodotte dalle aziende espositrici, selezionate grazie alla valutazione di una giuria tecnica di assoluto livello; la terza novità, infine, sarà l’assegnazione, lunedì 8 maggio alle ore 16, del riconoscimento “Ambasciatori di Beviamoci Sud 2023”, agli esercizi che propongono le etichette che maggiormente suportano e valorizzano la produzione vinicola del Meridione e che corrispondono ai seguenti requisiti: proposta di una selezione di vini rappresentativa, per qualità e quantità, della produzione dei vini del Sud; qualità riconosciuta del locale, da valutare in base ai criteri generalmente considerati dalle più importanti guide di settore (per il servizio, l’ambiente, la cucina, la qualità delle materie prime, l’igiene e la pulizia).

Come di consueto, l’evento si svolgerà attraverso banchi di assaggio situati all’interno di due sale di degustazione, presidiati dai produttori delle aziende espositrici. Oltre i banchi di assaggio, notevole importanza verrà attribuita alle masterclass che avranno l’obiettivo di approfondire l vini e territori, grazie anche alla conduzione professionale di grandi esperti di vino italiani.

A chi è rivolto Beviamoci Sud:

1.  Stampa qualificata, non solo di settore

2.  Circuito Ho.re.ca: enoteche, ristoranti, hotel

3.  Agenzie di rappresentanza

4.  Wine & food blogger e influencer

5.  Sommelier ed appassionati

Questa nuova edizione sarà ospitata al Grand Hotel Palatino, struttura immersa nelle bellezze della città eterna sul colle Palatino, in Via Cavour, di fronte al foro romano tra piazza Venezia e il Colosseo. L’hotel è raggiungibile con la Metro B Cavour, la cui fermata è a 10 metri, oppure tramite una breve passeggiata dalla stazione Termini.

PROGRAMMA

Sabato 6 Maggio 

ore 14.00 Apertura banchi di assaggio

ore 14.00 Seminario: Etna, i segreti dei suoi versanti 

ore 20.00 Chiusura dei banchi di assaggio

Domenica 7 Maggio 

ore 14.00 Apertura banchi di assaggio

ore 14.00 Seminario: Il Vesuvio: l'autoctono vulcanico

ore 16.00 Seminario: La Grande Bellezza del Sannio

ore 20.00 Chiusura dei banchi di assaggio

Lunedì 8 Maggio 

ore 11.00 Apertura banchi di assaggio

ore 14.00 Premiazione Concorso “Eccellenze di Beviamoci Sud” 

ore 16.00 Premiazione Concorso “Ambasciatori di Beviamoci Sud” 

ore 17.00 Chiusura banchi d'assaggio

COSTO BIGLIETTI

€  25,00 per persona (costo valido per un solo giorno)

È possibile acquistare il biglietto on line, scontato di 5 euro, a questo link

SEMINARI

- Il Vesuvio: l'autoctono vulcanico (domenica 7, ore 14.00)

- La Grande Bellezza del Sannio (domenica 7, ore 16.00)

Costo: € 35 per persona. Il biglietto, relativo ad 1 solo seminario, include l’ingresso per il giorno stesso alle degustazioni libere ai banchi d’assaggio.

- Etna, i segreti dei suoi versanti (sabato 8, ore 14.00)

Costo in via di definizione

TAG: DEGUSTAZIONI,MASTERCLASS,ROMA,BEVIAMOCI SUD,SEMINARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top