appuntamenti
12 Aprile 2023Il prossimo 26 maggio torna il World Aperitivo Day, la giornata internazionale dell’aperitivo lanciata per la prima volta nel 2022 con la firma del Manifesto dell’Aperitivo - il primo disciplinare nato per codificare, promuovere e proteggere uno dei rituali più amati dell’italianità, condiviso dalle Istituzioni, ambassador, brand e aziende - che per l’edizione 2023 si trasforma in un festival che coinvolgerà l’intera città di Milano e non solo.
Il 26 maggio, giornata in cui si celebra in tutto il mondo la ricorrenza, sono in calendario eventi e iniziative a tema in tutti i locali aderenti in Italia mentre da venerdì 26 a domenica 28 maggio il capoluogo lombardo sarà animato da un vero e proprio Aperitivo District, dedicato al pubblico e ai professionisti.
Tre giorni di tasting, masterclass e intrattenimento in un itinerario di degustazione - condito con exhibition e live music - che permetterà di scoprire i migliori abbinamenti realizzati in collaborazione con i brand e i consorzi partner.
In collaborazione con FIPE-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, la manifestazione invita tutti gli stakeholder del comparto food e beverage a essere protagonisti. Tutti i locali della Penisola potranno aderire gratuitamente al World Aperitivo Day, il 26 maggio, proponendo eventi a tema, pairing d’autore o menù speciali che verranno inseriti nel calendario ufficiale. Con un’unica regola a cui attenersi: rispettare il Manifesto dell’Aperitivo, il disciplinare stilato durante la precedente edizione, che attraverso dieci semplici “comandamenti” descrive le “buone pratiche” da seguire per realizzare un vero Aperitivo all’italiana. Tra queste, l’abbinamento obbligatorio tra una bevanda e una preparazione gastronomica e la presenza di almeno il 50% di ingredienti Made in Italy.
Per iscriversi basterà accedere alla sezione "Celebra nel tuo locale” sul sito www.aperitivofestival.com, inviare la propria proposta, che dovrà attenersi alle linee guida indicate, e attendere che venga vagliata dagli organizzatori. L’iniziativa sarà poi inserita su tutti i canali di comunicazione della manifestazione.
MWW Group mette inoltre a disposizione diversi pacchetti di partecipazione personalizzabili che permettono ai Brand e ai Consorzi di avere visibilità all’interno dell’evento attraverso postazioni di degustazione aperte al pubblico, appuntamenti didattici rivolti ai professionisti o sponsorizzazioni di un palco nell’area entertainment.
Il World Aperitivo Day si conferma un’importante vetrina che permette di dare grande visibilità a tutti i player coinvolti, fungendo da driver nei consumi, e di ottenere nuove e significative opportunità commerciali a livello globale grazie anche a una forte rete di partner, sia istituzionali che del settore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/09/2023
Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...
A cura di Anna Muzio
26/09/2023
Un tassello dopo l’altro, seguendo un percorso orchestrato su elementi che si intrecciano e incastrano tra loro, dando vita a una sinergia tra le parti in gioco. Giuseppe Iannotti ha inaugurato lo...
A cura di Matteo Cioffi
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
La torrefazione viennese amplia il raggio di azione del Julius Meinl Generations Program e arriva in Uganda. Il progetto, nato nel 2018, ha come obiettivo la creazione di relazioni significative e a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it